Clicca sull’immagine per il calendario incontri,
risultati, classifiche, news, filmati e foto
del torneo maschile e femminile
L’Italia del Beach Handball vede avvicinarsi il suo esordio alla prima edizione dei Mediterranean Beach Games di Pescara 2015, manifestazione che si svolge sotto l’egida del CIJM (Comité International des Jeux Méditerranéens) da domani, 28 agosto, fino al prossimo 6 settembre.
Al torneo di Beach Handball, dal 30 agosto al 2 settembre nello scenario dell’Arena del Mare, prendono parte 15 formazioni (9 al maschile e 6 al femminile).
Ci saranno anche i 20 azzurri delle Nazionali maschile e femminile di Beach Handball tra i 105 che comporranno la delegazione italiana e che prenderanno parte alla cerimonia di apertura in programma per domani sera (28 agosto ndr) nella città adriatica. Sono 145 gli atleti del torneo di Beach Handball. I numeri complessivi della manifestazione: partecipano 24 Paesi che si affacciano sulle tre sponde del Mediterraneo per un totale di 906 atleti (601 uomini e 305 donne), impegnati in 11 diverse discipline sportive.
L’Italia – medaglia di bronzo agli Europei del luglio scorso in Spagna – farà il suo esordio il 30 agosto contro la Slovenia. Al torneo femminile partecipano, oltre alle azzurre e alle slovene, anche Grecia, Tunisia, Turchia e Algeria. Il programma della manifestazione prevede le semifinali nel pomeriggio dell’1 Settembre e le gare finali il 2 Settembre.
Queste le atlete italiane convocate:
1. Angela Cappellaro (1995)
2. Eleonora Costa (1995)
3. Irene Fanton (1994)
4. Cristina Gheorghe (1986)
5. Valentina Landri (1992)
6. Francesca Luchin (1991)
7. Anika Niederwieser (1992)
8. Monika Prunster (1984)
9. Laura Celeste Rotondo (1992)
10. Gaia Maria Zuin (1995)Staff Tecnico
Tamas Neukum
Peter Nagy
All’Italia maschile spetta il taglio del nastro del torneo di Beach Handball. Esordio nella mattina del 30 agosto (ore 10:50) contro l’Albania. Gli azzurri affronteranno nella fase a gironi anche Cipro e Algeria. Nell’altro raggruppamento si affronteranno invece Turchia, Grecia, Tunisia, Slovenia e Malta. A seguire, nella giornata dell’1 Settembre, si disputeranno i quarti di finale. Semifinali e finali il 2 Settembre.
Questi gli atleti convocati:
1. Bacci Lorenzo (1997)
2. Coppi Marco (1986)
3. Crosara Riccardo (1998)
4. De Florio Matteo (1996)
5. Di Marcello Andrea (1982)
6. Di Marcello Pierluigi (1978)
7. Messina Flavio (1985)
8. Moretti Alessio (1994)
9. Muoio Michele (1993)
10. Quinati Lorenzo (1986)Staff Tecnico
Pasquale Maione
Vincenzo Malatino
Il torneo di Beach Handball si disputa dal 30 Agosto al 2 Settembre, giorno delle finali. Impegnate 15 compagini, 9 al maschile e 6 al femminile. Questo il calendario delle Nazionali maschile (in blu) e femminile (in rosso):
domenica 30 Agosto Ore 9:55 Rai Sport 2
h 10:50 | Albania – Italia
h 11:40 | Slovenia – Italia
h 18:30 | Italia – Algeria
h 19:20 | Italia – Grecialunedì 31 Agosto Ore 9:55 Rai Sport 2
h 11:40 | Italia – Tunisia
h 19:20 | Italia – Turchia
h 20:10 | Italia – Cipromartedì 1 Settembre Ore 18:00 Rai Sport 2
h 09:45 \ h 13:00 | Quarti di Finale
h 10:30 | Algeria – Italia
h 19:10 | Semifinale 1
h 20:00 | Semifinale 1
h 20:50 | Semifinale 2
h 21:40 | Semifinale 2mercoledì 2 Settembre Ore 20:00 Rai Sport 1
h 15:00 \ h 18:20 | Finali 7°-8°, 5°-6°, 3°-4° posto
h 16:40 \ h 17:30 | Finali 5°-6°, 3°-4° posto
h 19:10 | Finale 1°-2° posto
h 20:00 | Finale 1°-2° posto
Le gare si disputano tutte nell’Arena del Mare, tratto di spiaggia localizzato in via Lungomare Giacomo Matteotti accanto al Ponte del Mare, lato Nord.
Aggiornamenti e risultati del torneo di Beach Handball sul sito www.mediterraneanhandballconfederation.org.
Il sito ufficiale dei Giochi del Mediterraneo è www.pescara2015.it.
Inizierà il 17 agosto la preparazione dell’Olimpic pallamano Massa Marittima in vista del campionato nazionale di A2 per la stagione 2015-2016. Si ritroveranno in 25 atleti (compresi gli under 18), tutti rigorosamente cresciuti tecnicamente tra le mura massetane agli ordini della coppia di allenatori Simone Bargelli e Stefano Muoio, artefici della vittoria del campionato della scorsa stagione.
Unica assenza rispetto alla scorsa stagione è il centrale Tommaso Pesci classe 1999 che è andato in prestito alla società di A1 del Fasano, ma ci sono da sottolineare i rientri nella rosa dei giocatori di elementi di esperienza come Riccardo Botti e Riccardo Ceccherini e dare una mano tra i pali il rientro anche di Matteo Pesci.
Prevista in fase di preparazione la partecipazioni ad alcuni tornei per assimilare nuovi schemi e fasi di gioco. Mister Bargelli crede molto in questo gruppo e ha posto come obiettivo principale la salvezza, cosa che visto la tecnica e il gioco espresso l’anno passato dovrebbe essere alla portata.
In ottica under 18 l’obiettivo è ben diverso, il gruppo dopo due vittorie consecutive in under 16 e due piazzamenti nazionali (4° e 2° posto), cercherà di far suo anche questo campionato, cosa sicuramente alla portata dei bianco-blu.
La prima edizione dei Mediterranean Beach Games è sempre più vicina. Il 30 Agosto prossimo – e fino al 2 Settembre – a Pescara, si aprirà il torneo del Beach Handball al maschile e al femminile. Le Nazionali azzurre saranno ai nastri di partenza da padroni di casa e nei prossimi giorni daranno il via all’attività di preparazione del prestigioso appuntamento.
L’Italia maschile sarà impegnata dal 23 al 27 Agosto prossimi a Grosseto in uno stage di allenamenti e test sul campo che anticiperà l’evento in terra abruzzese. Sono 12 gli atleti convocati e guidati dal tecnico Pasquale Maione – coadiuvato da Vincenzo Malatino – in occasione del raduno di Grosseto e dai quali verrà individuato il gruppo dei 10 che il 28 Agosto partirà alla volta di Pescara.
Il torneo di Beach Handball maschile dei Mediterranean Beach Games 2015 vedrà ai nastri di partenza 10 formazioni. L’Italia, inserita nel Gruppo A, affronterà Cipro, Libia, Algeria, Albania. Nell’altro girone scendono in campo Turchia, Grecia, Tunisia, Slovenia, Malta. La formula della manifestazione prevede, dopo il Preliminary Round, le gare valevoli per i quarti di finale, semifinali e le finali in calendario per il 2 Settembre.
1. Di Marcello Pierluigi
2. Crosara Riccardo
3. Di Marcello Andrea
4. Messina Flavio
5. Moretti Alessio
6. Coppi Marco
7. Quinati Lorenzo
8. Bacci Lorenzo
9. De Florio Matteo
10. Muoio Michele
11. Raia Andrea
12. Pieragostino RobertoStaff Tecnico
Pasquale Maione
Vincenzo Malatino
In ottica linea verde giunge in casa Junior un rinforzo importante in prospettiva, il tesseramento di Tommaso Pesci (in foto), centrale classe ’99 (186 cm per 80 kg) proveniente dall’Olimpic Massa Marittima, con la quale ha conquistato nelle recenti finali nazionali Under 16 il premio di miglior giocatore della manifestazione. Non escludendo ulteriori nuovi innesti, nei prossimi giorni, unitamente alla presentazione del nuovo sponsor tecnico, sarà comunicata la lista dei convocati per il pre-campionato.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.