Venerdì 15 Settembre, presso i locali del centro sociale e con la partecipazione di quasi 200 persone, si è svolto l’evento di presentazione della stagione agonistica 2017/18 della società pallamanistica U.S. OLIMPIC di Massa Marittima.
Oltre ad atleti, dirigenti e sponsor, invitati speciali l’assessore allo sport Maurizio Giovannetti, che ha ribadito il sostegno dell’amministrazione comunale alle attività societarie, la sezione AVIS locale ed il quartetto di cicloamatori del Velo Club Massa Marittima che, reduci dall’aver pedalato per 2500 Km attraverso Italia e Corsica, sono stati premiati dal presidente dell’Olimpic Marcello Bernardini che a nome della società, ha voluto dimostrare l’affetto e il riconoscimento per un gesto atletico di grande valore sportivo per qualsiasi disciplina.
Intervistati da Bernardini; Andrea Franceschi, Stefano Peverini, Angelo Sticchi e Paolo Tasselli, hanno saputo trasmettere umiltà e rispetto per i propri limiti, ma anche il porsi di fronte ad una sfida con la tenacia e la determinazione di chi vuole vincerla.
Francesco Capponi, a nome dell’AVIS locale, ha confermato l’importanza della donazione del sangue come gesto d’amore verso il prossimo e dati alla mano, ha dimostrato il proficuo lavoro dell’associazione, ma anche la necessità di incrementare il numero dei donatori.
Fiorenzo Borelli, storica figura dell’Olimpic, si è poi soffermato con gli allenatori per conoscere gli obbiettivi della nuova stagione e delineare le figure che guideranno le quattro formazioni.
Tutti i coach hanno definito questa stagione una transizione, sia per il loro avvicendamento, sia per i ricambi generazionali dovuti alla ricomposizione dei campionati.
Le formazioni Under 11 e 13, parteciperanno ai relativi tornei, guidati in panchina dall’inossidabile Silvano Ghini, coadiuvato dal giovane Francesco Martini alla sua prima esperienza ufficiale; schiera di atleti piuttosto nutrita che lascia ben sperare per un futuro non lontano.
La compagine Under 15, sarà diretta da Simone Bargelli che, ha conclusione del ciclo giovanile Under 18, completato con brillanti affermazioni, ha deciso di rimettersi in gioco in questa nuova fase, non disdegnando una collaborazione con squadra di serie A2. Bargelli sarà assistito da Fabio Picci, un altro grande atleta Olimpic in grado di fornire un sicuro bagaglio tecnico ai ragazzi.
La formazione di Serie A2, vede grandi cambiamenti, sia tra gli atleti che a bordo campo.
Riccardo Botti guiderà la squadra verso l’obbiettivo salvezza, il girone è molto impegnativo sia per le numerose trasferte fuori regione ed anche per la qualità delle compagini iscritte, inoltre, considerando che diversi atleti del passato campionato hanno ricevuto le attenzioni della serie A1, il compito di Botti risulta gravoso, ma con l’esperienza dell’amico Bargelli che lo affiancherà in panchina, saprò sicuramente dare vita a sfide avvincenti.
Un grazie sentito a tutto lo staff OLIMPIC che, come in altre occasioni, ha gestito il catering con gusto, professionalità e positivi riscontri, confermando l’efficace conduzione di questa storica società sportiva che amiamo definire a chilometro zero.
Grazie anche alla 21 GRAMMI BAND che si è esibita in concerto a conclusione della serata.
Il primo appuntamento con la serie A2, è per il 7 Ottobre alle ore 21 in casa, contro i marchigiani del Camerano.