US Olimpic Pallamano Massa Marittima
  • Home
  • La Società
    • Palmarès
    • Consiglio direttivo
    • L’impianto di gioco
    • Il libro 40 anni di storia
    • Videostoria
    • DISCLAIMER
  • Le Squadre
    • Serie B
    • Under 19 Maschile
    • Under 17 Maschile
    • Under 15 Maschile
    • Under 13 Maschile
    • Under 9/11 Maschile
  • Le Classifiche
    • Classifiche campionati
    • Classifiche marcatori
  • I Giocatori
    • Players Serie B
    • Players Under 17 Maschile
    • Players Under 15 Maschile
    • Players Under 13 Maschile
    • Players Under 9/11 Maschile
    • Tecnici
  • Calendario Partite e Occupazione Campo
    • Calendario Partite
    • Calendario settimanale allenamenti
  • Sponsor
  • Seguici su FB
  • Galleria
    • Archivio immagini
    • Le foto dell’Olimpic di Roberto Pieralli
  • Link
    • F.I.G.H.
    • Comunicati ufficiali Area 5 Toscana
    • Handball Time
    • Pallamano TV
    • Pallamano Italia
    • Radio Handball
    • EHF Champions League
  • Stagioni precedenti
    • Stagione 2021/22
    • Stagione 2020/21 non disputata
    • Stagione 2019/20
    • Stagione 2018/19
    • Stagione 2017/18
    • Stagione 2016/17
    • Stagione 2015/16
    • Stagione 2014/15
  • Contatti

Arbitri in Toscana: un bel problema!

Posted on 31 Ottobre 2015

29/10/2015 Redazione HandballTime Settore Arbitrale

by Stanislao Rubinetti

Che regione meravigliosa è la Toscana! Terra ricca di paesaggi mozzafiato, arte, tradizioni, cultura e, perché no, anche di sport. Tanti sono i campioni nati da queste parti, come tanti sono i trofei, le competizioni e i campionati vinti da numerose società nelle diverse discipline sportive. La pallamano fa la sua parte ovviamente.

La Toscana è una delle regioni italiane in cui l’attività agonistica relativa al nostro beneamato sport, è più praticata e seguita. Si riscontrano numeri importanti sia in termini di atleti agonisti che di squadre iscritte ai diversi campionati. Le premesse ci sono tutte per avviare un sicuro e produttivo programma di lavoro nell’ottica di un’espansione su larga scala e di un’efficace propaganda a livello locale.

Non si può dire certo la stessa cosa per quanto riguarda il settore arbitrale; qui i numeri sono realmente preoccupanti e non lasciano spazio all’ottimismo e a concrete possibilità di seria programmazione. Ma andiamo per ordine e cerchiamo di suffragare la nostra analisi con dati oggettivi. Il numero di arbitri della regione Toscana (compresi gli allievi/arbitri e gli arbitri/giocatori in deroga) non dovrebbe superare le dieci unità; qui c’è già la prima nota stonata perché questo dato non si rileva ufficialmente da nessuna parte, neanche sul sito della FIGH; francamente ciò ci lascia molto perplessi perché, come già da noi segnalato in un precedente articolo pubblicato su questa testata giornalistica, nell’ambito del settore arbitrale, l’aspetto relativo alla comunicazione e all’informazione non è oggettivamente uno dei piatti forti della federazione italiana di pallamano.

Si sa per certo che la Toscana fa parte dell’Area 4, che il Responsabile di Area è il sig.Maurizio Ifrigerio e che il Delegato Regionale è la sig.ra Maria Carmela Rispoli; vorremmo anche sapere formalmente se questi signori hanno a che fare con il settore arbitrale della regione Toscana (coordinamento, organizzazione generale, formazione, designazioni arbitrali, ecc.) e, in merito, in assenza di notizie ufficiali, attendiamo cortesi riferimenti. E’ probabile quindi che nel settore arbitrale dell’Area n.4 esista la figura di un designatore unico per tutte le otto regioni; se questo fosse vero, questa persona difficilmente potrebbe avere il quadro dettagliato di tutte le situazioni esistenti a livello locale, situazioni che devono essere tenute in considerazione nella gestione delle designazioni; in caso contrario, l’obiettivo sarebbe esclusivamente quello di assicurare la mera copertura delle gare. In sostanza, esistono figure che si occupano in maniera programmatica dell’attività arbitrale a livello regionale? Esiste un valido riferimento per i giovani arbitri, un‘organizzazione o un “tutor” che li possa non giudicare ma consigliare, assistere, sostenere, supportare e che non li faccia sentire soli e allo sbaraglio quando è il momento di affrontare, sin dalle prime gare, le difficoltà del ruolo ricoperto? Di sicuro si sa che non esistono più i settori arbitrali regionali e questo è uno dei punti deboli dell’intera vicenda.

Andiamo ora al nocciolo della questione.

 I numeri relativi alle società e alle squadre nelle diverse competizioni (tranne l’U12) sono tratti dai calendari appena pubblicati, che offrono un prospetto esauriente da analizzare con attenzione in relazione, anche e soprattutto, all’esiguo plotone arbitrale regionale. Si tratta evidentemente di considerare un numero di gare totali pari a circa 500 unità (senza contare l’attività agonistica U12), gare che devono essere gestite da un numero di arbitri regionali che si attesta probabilmente sulle sette/dieci unità (non tenendo conto quindi dei Direttori di Gara a livello nazionale). Se la matematica non è un’opinione, come qualche ben informato afferma, il numero pro capite di partite all’a

nno si attesta su cifre che vanno da un minimo di 50 gare a un massimo di 72 incontri (media facilmente riscontrabile con un paio di semplici divisioni). Numeri che fanno venire i brividi! Quali sono le previsioni? E’ semplice! Come succede da qualche anno a questa parte, assisteremo alle classiche doppie prestazioni giornaliere (se non triple in un week end), alle corse folli da parte degli arbitri da un campo di gioco all’altro a causa della doppia designazione,  all’attesa dei rinforzi da parte del settore arbitrale nazionale, al rinvio dell’inizio degli incontri rispetto all’orario ufficiale a causa del giustificato ritardo degli incolpevoli direttori di gara, a prestazioni non eccellenti da parte di questi ultimi per sopravvenuta e prevedibile

mancanza di lucidità quando conducono l’ultimo degli incontri (lucidità, concentrazione, motivazione e qualità da parte degli arbitri, sono aspetti che, giustamente e con diritto, le società pretendono e che la federazione dovrebbe garantire), a un congruo numero di partite dove non sarà possibile vedere la figura di un ufficiale di gara a causa di mancanza di risorse umane e via discorrendo.

Meno male che sono solo previsioni!
C’è un altro aspetto da considerare in relazione agli incontri giovanili (una nota non di poco conto): l’immagine dell’apparato federale è data, anche e non solo, dalla figura degli arbitri; se viene a mancare l’ufficialità relativa alla presenza dei direttori di gara, questa immagine potrebbe apparire distorta agli occhi dei genitori, genitori che assistono a partite (dei propri figli di 12, 14 e 16 anni) durante le quali sono gli allenatori a ricoprire il ruolo di arbitro. Ma questo potrebbe o no essere interpretato come un messaggio non verbale deleterio inviato dal sistema federale? Potrebbe o no rappresentare un’immagine approssimativa dell’organizzazione generale del nostro amato sport?

Ci auguriamo almeno che queste eroiche persone (gli arbitri, n.d.r.) che si affannano a fare il proprio dovere al meglio delle loro possibilità su tutti i campi della regione, siano invece seguiti costantemente, efficacemente e puntualmente in termini di formazione, apprendimento e preparazione tecnica.
Sembrerebbe (saremmo comunque felici di essere smentiti da osservazioni e dati ufficiali) che la parola d’ordine sia “coprire tutte le gare senza se e senza ma” (the show must go on).

La domanda sorge spontanea: la pallamano, in Toscana e in Italia, merita tutto ciò?
Ma comunque, che regione meravigliosa è la Toscana! E, di questi tempi, non è mica poco!

 

« Al via la giovanile Under 16 dell’Olimpic
Fine settimana con problemi per l’Olimpic »

PROSSIMI EVENTI

  • Coppa Toscana Under 19 – Olimpic vs SDG Spezia il 29 Marzo 2023 18:00
  • Volley Massa Marittima – Campionato Under 20 femminile il 1 Aprile 2023 16:00
  • Volley Massa Marittima – Campionato Under 14 Femminile il 1 Aprile 2023 18:00
  • Coppa Toscana Under 19 M – 29 Martiri vs Olimpic il 1 Aprile 2023 18:00
  • Campionato Serie B – Olimpic vs Prato il 2 Aprile 2023 11:00
  • Campionato Volley Under 12 il 3 Aprile 2023 16:30

5 X 1000

SOSTIENI l’OLIMPIC

SOSTIENI l’OLIMPIC

Sito Federale

Sito Federale

Pagina FaceBook FIGH AREA 5

Pagina FaceBook FIGH AREA 5

Pagina FaceBook U.S. OLIMPIC

Scrivici: info@usolimpic.it

Scrivici:      info@usolimpic.it

Il Libro

i nostri Sponsor

i nostri Sponsor
[MEC id="15084"]
[MEC id="15084"]

Pagine

  • Calendario Partite
  • L’impianto di gioco
  • My Calendar
  • Prenotazioni Campo
  • Speciale Finali Nazionali Under 18
  • Versione mobile

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Maggio 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Settembre 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013

Categorie

  • Archivio Immagini (22)
  • I giocatori (48)
    • Senior A2 (18)
    • Tecnici (7)
    • Under 12 Maschile (1)
    • Under 18 femminile (9)
    • Under 18 maschile (11)
  • Le Squadre (11)
  • News (630)
  • Varie (15)

WordPress

  • Accedi
  • WordPress
© US Olimpic - via Gramsci - 58024 Massa Marittima (GR) - p.iva 00806010534

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Ultime news
Mercoledì 29 Marzo - Ore 18:00 Sabato 25 Marzo - Ore 18:00 Sabato 18 Marzo ore 19 Giovedì 16 Marzo ore 17 Domenica 12 Marzo ore 10:30/17:30
US Olimpic Pallamano Massa Marittima
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.