L’impianto di gioco
La tensostruttura del Parco di Poggio, recentemente ristrutturata, offre la possibilità di praticare diversi sport, come: pallamano, pallavolo, calcio a 5 ed altre attività sportive in genere che non richiedano l’utilizzo di attrezzature acuminate, o tali da poter danneggiare il manto di copertura o la pavimentazione.
Il rettangolo di gioco, delle dimensioni di 40 X 20 metri, è rivestito in PVC con sottofondo anti trauma, è dotato di porte rimovibili delle dimensioni di 3 metri X 2 ed ha una capienza di circa 300 spettatori a sedere.
La struttura ha un valido impianto d’illuminazione per la pratica in notturna, ed è provvista di riscaldamento, sia per l’area di gioco che per gli spogliatoi di atleti e direttori di gara, inoltre, è presente un tabellone luminoso marca tempo/punti e, su richiesta, anche di un defibrillatore semiautomatico DAE con la presenza in loco di un operatore formato per l’utilizzo.
L’impianto è attualmente gestito dalla Società U.S. Olimpic Pallamano Massa Marittima che, da cinquant’anni, vi svolge la propria attività, ma viene utilizzato anche dalle scuole del capoluogo, dalla compagnia sbandieratori e da altre società sportive.
Di norma il campo è aperto tutti i giorni dalle ore 8 alle ore 12 e dalle ore 14 alle 23, ma per particolari esigenze è possibile accordarsi in base alla disponibilità.
Per informazioni, prenotazioni o cancellazioni, rivolgersi ad Oscar De Paoli, telefonando al numero 329.1028531
Sede campo di giuoco
Per raggiungere la struttura ubicata in area pedonale, utilizzare i parcheggi di Viale del Parco e supermercato Conad in Via Don Luigi Rossi.
L’area pedonale è attiva da 1 Maggio al 30 Settembre