Monthly Archives: Maggio 2017
L’Olimpic Under 18 vince il Torneo di Primavera a Borgo San Lorenzo
In vista delle finali nazionali che si svolgeranno a Padova tra 10 giorni, l’Olimpic ha partecipato al quadrangolare di primavera e lo ha vinto superando tutti gli avversari.
Buone le sensazioni trasmesse dalla squadra ai tecnici che hanno potuto verificare l’ottimo stato di forma e nondimeno, nuove soluzioni tecniche e strategiche provate solo in allenamento.
Esordio di buona fattura per il giovane Matteo Atzeni che, unitosi da poco alla squadra, ha potuto respirare a pieni polmoni l’atmosfera elettrica di una competizione.
Appuntamento per il 7 Giugno alle ore 11:30, per la prima gara dei preliminary round contro i Pirati Handball di Castenaso
Questi i risultati del Torneo:
Olimpic vs Marconi Jumpers 26 – 21
Secchia vs Olimpic 23 – 28
Olimpic vs Fiorentina 35 – 22
Domenica 28 Maggio
Composizione dei gironi alle finali Under 18 Maschile
Circa due anni fa
Finali Nazionali Under 18, ecco le squadre partecipanti.
L’Olimpic Under 12 chiude in bellezza il campionato con una vittoria a Borgo San Lorenzo; Fiorentina vs Olimpic 4 a 38
Finale di campionato privo di sorprese per l’Olimpic Under 12 che s’impone in trasferta con un risultato senza se e senza ma.
Si confermano in forma smagliante i portieri Bini e Veliu F.
Altrettanto bene anche Salioski sia in fase offensiva che difensiva ed il costante Spadini.
Giornata molto positiva anche per Tassoni, pilastro in difesa e a referto con 7 reti.
Ottima prova e stagione sfavillante per tutta la squadra che continuerà gli allenamenti in vista delle finali nazionali di categoria che si svolgeranno a Misano Adriatico dal 11 al 16 luglio.
L’Olimpic in campo:
Tupaylo R. (1), Piccinelli D. (1), Tassoni S. (7), Salioski A. (8), Qosja S. (3), Ceccherini M. (2), Bini D., Veliu F., Spadini D. (11), Tasselli D. (3), Chesi G.(1), Righi A. (1), Veliu R.
All. Pesci M
Il Prato ferma il sogno dell’Olimpic Under 12. Olimpic vs Prato 24 a 25
Amarezza per la sconfitta (ancora di una rete come all’andata), ma una bella partita quella giocata dai giovani Under 12 dell’Olimpic, nello scontro diretto per la conquista del primo posto in classifica.
Forse un po’ contratti per la tensione di un appuntamento così importante e in un clima infuocato per il tifo incessante, i massetani fanno i conti con un Prato concreto e metodico negli schemi.
Inizio in salita per l’Olimpic che subisce uno 0 a 4 iniziale e stenta ad entrare in partita, l’allenatore Matteo Pesci chiama time out e la partita ritorna in carreggiata, grazie alle innumerevoli ed efficaci parate di Bini, al dodicesimo 6 pari; i metalliferi passano anche in vantaggio ma allo scadere della frazione i lanieri sono avanti per 13 a 14.
Al terzo della ripresa l’episodio che mina il morale Olimpic, rosso diretto per Tasselli al suo primo fallo, decisione che impegna i direttori di gara in una lunga consultazione prima della decisione, ma così è.
I massetani però non sbandano e trascinati in attacco dai meritevoli Spadini, Salioski, e Qosja, tornano in vantaggio al tredicesimo sul 21 a 20.
L’ingresso in campo di Ceccherini, ridà nuovo vigore all’Olimpic ed a meno di un minuto dalla conclusione il tabellone segna 24 pari.
Ultimi secondi al cardiopalma quando il Prato perde palla in attacco, ma i massetani, frettolosi nella conclusione, non vanno in rete e nel capovolgimento di fronte a 40 secondi dalla fine i lanieri realizzano e vincono.
Poco o niente da recriminare ai metalliferi, autori comunque di un ottima gara decisa solo dagli episodi.
Ultimo atto del campionato domenica prossima in casa della Fiorentina.
L’Olimpic in campo:
Tupaylo R., Piccinelli D., Tassoni S. (1), Salioski A. (4), Qosja S. (5), Ceccherini M. (1), Bini D., Veliu F., Spadini D. (12), Tasselli D. (1), Chesi G., Veliu R.
All. Pesci M.
Sabato 13 Maggio
L’Olimpic serie A2 chiude il campionato a Follonica con una goleada
L’Olimpic serie A2 chiude il campionato a Follonica con una goleada,
Follonica vs Olimpic 16 – 41
Le formazioni giovanili sempre in evidenza
Capitolo chiuso quello del campionato di Serie A2 dell’Olimpic che, nell’ultimo derby stagionale, supera i cugini del golfo con un netto 16 a 41.
I massetani, primi in classifica del girone Play Out, confermano la loro permanenza nella serie e ottengono la miglior prestazione di sempre a livello societario.
Ottima la performance nel girone, con 5 vittorie ed una sconfitta ai rigori assicurano spettacolo per la prossima stagione.
Olimpic:
Bargelli E. (1), Beneventi E. (4), Maiella A. (3), Ovi A., Ruberto A. (2), Bargelli R. (5), Bernardini M. (1), Gai G. (6), Pesci T. (5), Zorzi A. (7), Rahmani A., Ramanovski R. (6), Veliu B. (1), Raia A.,
Orizzonte aperto anche per i giovani dell’Olimpic Under 12 che collezionano vittorie dopo vittorie, ultima in ordine di Tempo a casa del Tavarnelle per 11 a 51.
Schiacciante la supremazia in campo dei metalliferi con la maggioranza del collettivo in rete e Salioski a dirigere un inespugnabile difesa.
Solo due giornate alla conclusione del campionato con l’Olimpic in testa, sabato 13 Maggio sfida dal sapore intenso quella contro il Prato, all’Olimpic basta un pareggio per conquistare la vittoria di categoria e accedere alle finali nazionali; il parco di poggio massetano dovrà vibrare di tifo e calore.
I marcatori di Tavarnelle vs Olimpic
Spadini 14
Tasselli e Tassoni 7
Salioski 5
Qosja 2
Piccinelli e Tupaylo 8
Olimpic in grande spolvero anche con i giovanissimi Under 8 e 10 che tornano imbattuti da un torneo amichevole giocato a Poggio a Caiano.
Questi i risultati:
Under 8
Medicea vs Olimpic 4-4
Olimpic vs Medicea 9-4
Under 10
Olimpic vs La Torre 24-4
Medicea vs Olimpic 7-11
Massima soddisfazione per lo Staff Olimpic che sommato alla vittoria del Campionato Under 18, spinge la società maremmana ai vertici regionali e nazionali