US Olimpic Pallamano Massa Marittima
  • Home
  • La Società
    • Palmarès
    • Consiglio direttivo
    • L’impianto di gioco
    • Il libro 40 anni di storia
    • Videostoria
    • DISCLAIMER
  • Le Squadre
    • Serie B
    • Under 19 Maschile
    • Under 17 Maschile
    • Under 15 Maschile
    • Under 13 Maschile
    • Under 9/11 Maschile
  • Le Classifiche
    • Classifiche campionati
    • Classifiche marcatori
  • I Giocatori
    • Players Serie B
    • Players Under 17 Maschile
    • Players Under 15 Maschile
    • Players Under 13 Maschile
    • Players Under 9/11 Maschile
    • Tecnici
  • Calendario Partite e Occupazione Campo
    • Calendario Partite
    • Calendario settimanale allenamenti
  • Sponsor
  • Seguici su FB
  • Galleria
    • Archivio immagini
    • Le foto dell’Olimpic di Roberto Pieralli
  • Link
    • F.I.G.H.
    • Comunicati ufficiali Area 5 Toscana
    • Handball Time
    • Pallamano TV
    • Pallamano Italia
    • Radio Handball
    • EHF Champions League
  • Stagioni precedenti
    • Stagione 2021/22
    • Stagione 2020/21 non disputata
    • Stagione 2019/20
    • Stagione 2018/19
    • Stagione 2017/18
    • Stagione 2016/17
    • Stagione 2015/16
    • Stagione 2014/15
  • Contatti

Monthly Archives: Luglio 2016

Buone notizie per l’Olimpic

Posted on 28 Luglio 2016 by Oscar Posted in News

index 2

Una piccola precisazione doverosa.

Raul Bargelli è stato convocato per lo stage di preparazione a Musile di Piave, dove la nazionale si ritroverà dal 10 al 13 agosto per allenamenti e test sul campo, se tutto andrà come speriamo, il giorno dopo partirà alla volta della Lituania.

Un grazie a Roberto Pieralli per l’articolo.

Il calendario di A2 dell’Olimpic stagione 2016/17

Posted on 25 Luglio 2016 by Oscar Posted in News

Stagione 2016/17

Le squadre del Girone C

logo2Poggibonsese

Follonica

Modena

Prato

Secchia Rubiera

Estense

Ferrara United

1^ Giornata di Andata

domenica 16-ott-16 18.00 POGGIBONSESE SECCHIA RUBIERA

domenica 16-ott-16 18.00 FOLLONICA MODENA

sabato 15-ott-16 18.00 PRATO FERRARA UNITED

sabato 15-ott-16 18.30 ESTENSE MASSA MARITTIMA

 

2^ Giornata di Andata

domenica 23-ott-16 18.00 FERRARA UNITED FOLLONICA

sabato 22-ott-16 18.30 SECCHIA RUBIERA ESTENSE

sabato 22-ott-16 18.00 MASSA MARITTIMA PRATO

sabato 22-ott-16 MODENA 18.30 MODENA POGGIBONSESE

Continua a leggere →

Raul Bargelli tra i convocati verso gli EHF Championships U18M

Posted on 22 Luglio 2016 by Oscar Posted in News

EHF Championships U18M –

Division II: ultimo stage a Musile, l’Italia verso l’esordio in Lituania

 

_MG_0340La Nazionale U18 maschile vede ormai vicinissimo il 15 agosto, giorno di apertura degli EHF Championships – Division II, che si svolgeranno sino al 21 agosto seguente a Kaunas, in Lituania. La manifestazione si aprirà con la fase a gironi e con gli azzurrini nel Gruppo A, opposti ai coetanei di Estonia, Olanda e Moldavia, ma con un occhio anche all’altro raggruppamento, dove sono invece coinvolte Austria, Israele, Grecia e i padroni di casa della Lituania.

STAGE A MUSILE. Dopo la serie di Training Camp e gare amichevoli delle settimane scorse – le ultime due contro la Slovenia il 13 e il 14 luglio -, l’Italia effettuerà un ultimo periodo di preparazione a Musile di Piave, dove la squadra si ritroverà dal 10 al 13 agosto per allenamenti e test sul campo. Il giorno dopo partenza alla volta di Kaunas.

Saranno 18 gli atleti a disposizione del tecnico Fredi Radojkovic – coadiuvato da Giuseppe Brandi e Vito Fovio -, di cui 16 costituiranno poi il roster definitivo agli Europei in Lituania.

GLI EHF CHAMPIONSHIPS – DIVISION II. Debutta la nuova formula dei Campionati Europei riservati alle categorie U18 maschile e U17 femminile – per quest’ultima in atto dalla stagione 2016/17 – varata dalla Federazione Europea.

Mentre dall’11 al 21 agosto le 16 migliori squadre del Vecchio Continente giocheranno in Croazia per la conquista del titolo europeo, tra Kaunas (Lituania), Varna (Bulgaria) e Tbilisi (Georgia) saranno contestualmente impegnate 27 nazionali in quelli che sono, di fatto, gli Europei di 2^ divisione. In palio, per le tre vincitrici delle altrettante sedi coinvolte, la qualificazione diretta agli Europei U20 di 1^ divisione nell’agosto 2018.

I gironi degli EHF Championships – Division II di Kaunas, Varna e Tblisi sono tutti consultabili sul sito web www.eurohandball.com.

IL CALENDARIO DELL’ITALIA. Sono 8, dunque, le squadre allo start della manifestazione in calendario dal 15 al 21 agosto a Kaunas. Due i gironi, composti da 4 squadre ciascuno. Italia nel Gruppo A, con esordio il 15 agosto contro l’Estonia (h 12:00 italiane). Il giorno dopo la sfida contro l’Olanda (h 14:00 italiane) e il 18 agosto, dopo una giornata di riposo, sarà Italia – Moldavia con fischio d’apertura alle ore 12:00 italiane.

Gruppo A: Estonia, Olanda, ITALIA, Moldavia
Gruppo B: Austria, Israele, Grecia, Lituania

lunedì 15 agosto
h 12:00 | Estonia – Italia

martedì 16 agosto
h 14:00 | Italia – Olanda

giovedì 18 agosto
h 12:00 | Italia – Moldavia

Al termine del Preliminary Round, le prime due classificate di ogni girone accedono alle semifinali, in programma il 20 agosto (h 16:00 e h 18:00). Previste anche le sfide di piazzamento, che definiranno la classifica finale dal 5° all’8° posto. Il 21 agosto si giocano la finale 3°/4° e quella 1°/2° posto (h 16:00 e h 18:00).

Questi gli azzurrini convocati per lo stage a Musile di Piave, dal 10 al 13 agosto:

1. Crosara Riccardo (1998)
2. Solarino Alessandro (1998)
3. Leban Alessandro (1998)
4. Arcieri Stefano (1998)
5. Moser Matteo (1998)
6. D’Antino Nicolò (1999)
7. Saitta Gabriele (1998)
8. Mengon Marco (2000)
9. Mengon Simone (2000)
10. Matha Jonas (1998)
11. Fantinato Marco (1998)
12. Mazza Federico (1998)
13. Savini Giacomo (1998)
14. Lancini Davide (1998)
15. Iballi Endrit (1998)
16. Nocelli Lorenzo (1999)
17. Bargelli Raul (1999)
18. Angiolini Filippo (1999)

Staff Tecnico
Fredi Radojkovic
Giuseppe Brandi
Vito Fovio

Staff Medico
Piergiorgio Drogo
Riccardo Panci

Beach Handball: sulle spiagge di Grosseto via al Campionato Italiano

Posted on 22 Luglio 2016 by Oscar Posted in News

Beach Handball: sulle spiagge di Grosseto via al Campionato Italiano 2015/16 maschile e femminile

nazare_beachSi apre domani (sabato ndr) a Marina di Grosseto la rincorsa al titolo di campione d’Italia 2015/16 di Beach Handball. In terra toscana tutto pronto per il taglio del nastro del Campionato Italiano, manifestazione che coinvolgerà quest’anno un totale di 8 squadre: Bastia, CUS Cassino Gaeta, Musile, Padova, Tushe Prato e Grosseto Handball e Pallamano Grosseto, quest’ultima al via con due formazioni nel maschile (A/B).

La formula del Campionato Italiano maschile prevede due gironi da tre squadre ciascuno, le cui gare si disputeranno tutte domani. Chiuso il Preliminary Round, il 24 luglio si passerà alle semifinali in programma in mattinata e successivamente alle finali 3°/4° e 1°/2° posto.

Girone A: Pallamano Grosseto “A”, Padova, Bastia
Girone B: Musile, CUS Cassino Gaeta, Pallamano Grosseto “B”

Il calendario del Campionato Italiano maschile:

Sabato 23 Luglio
[B] h 10:45 | Pallamano Grosseto “B” – CUS Cassino Gaeta
[A] h 11:30 |Pallamano Grosseto “A” – Bastia
[B] h 15:00 |Pallamano Grosseto “B” – Musile
[A] h 15:45 |Pallamano Grosseto “A” – Padova
[B] h 17:15 | Musile – CUS Cassino Gaeta
[A] h 18:00 | Bastia – Padova

Domenica 24 Luglio
[Semifinale] h 09:00 | 2^A – 1^B
[Semifinale] h 09:45 | 1^A – 2^B
[5°/6° posto] h 11:15 | 3^A – 3^B
[3°/4° posto] h 12:00 | Perdenti Semifinali
[1°/2° posto] h 12:45 | Vincenti Semifinali

Il Campionato Italiano femminile vedrà sfidarsi Grosseto Handball e Tushe Prato, con lo Scudetto 2015/16 che verrà assegnato in una serie al meglio delle tre gare.

Sabato 23 Luglio
[gara-1] h 16:30 | Grosseto Handball – Tushe Prato
[gara-2] h 18:45 | Tushe Prato – Grosseto Handball

Domenica 24 Luglio
[gara-3 eventuale] h 10:30 | Grosseto Handball – Tushe Prato

I risultati delle gare del Campionato Italiano di Beach Handball 2015/16 saranno consultabili nell’apposita sezione del sito federale: www.figh.it/campionato-beach-2016.

La Nuova Stagione Inserimento lavorativo degli atleti al termine dell’attività sportiva

Posted on 21 Luglio 2016 by Oscar Posted in News

Il Progetto

La Nuova Stagione è un Progetto promosso dal CONI e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, per orientare e sostenere gli Atleti nella loro scelta professionale al termine della carriera agonistica.

Un progetto importante e innovativo, di durata triennale, che si pone l’obiettivo di valorizzare le competenze acquisite dagli atleti nel corso della loro esperienza in ambito sportivo, coniugandole con le nuove richieste e opportunità offerte dal mondo del lavoro.

2016-07-21_224243

Clicca per accedere al sito ufficiale

Laureati in casa Olimpic

Posted on 21 Luglio 2016 by Oscar Posted in News

La Società U.S. Olimpic, con orgoglio si complimenta con tre suoi atleti ultradecennali, che recentemente si sono laureati nelle più svariate discipline.

Franco Ghini, presso l’università di Pisa ha conseguito la laurea in ingegneria chimica.

Danio De Paoli, presso l’Università Bicocca di Milano, è stato proclamato Dottore in comunicazione e psicologia, mentre Emilio Bargelli sempre a Pisa si è laureato in Ingegneria civile. edile e ambientale.

Ai tre nuovi dottori, i migliori auguri per una proficua e soddisfacente carriera professionale.

13729020_277389449291075_3482346018696947811_n
LIN_0154
13669182_1194177023979841_4389520885302040195_n

L’Olimpic Massa Marittima getta le basi per la prossima stagione

Posted on 21 Luglio 2016 by Oscar Posted in News
10301293_10202759802369511_9183144823802671487_n

Marcello Bernardini nuovo presidente dell’U S Olimpic

Passata in archivio con buone performance la stagione 2015/16, l’Olimpic si prepara ai nuovi campionati con il rinnovo del consiglio direttivo che vede alla guida della società il determinato e dinamico Marcello Bernardini.

Abbiamo chiesto al nuovo presidente di illustrarci progetti e obbiettivi:

“Innanzitutto un doveroso e amichevole ringraziamento a Stefano Barbadori che in questi anni ha saputo condurre e portare in porto, una società sana, con risultati sportivi di assoluto rilievo, come la promozione e permanenza in serie A2 della prima squadra ed un secondo posto nazionale della formazione Under 16.

Barbadori ricoprirà  la figura di vice presidente, confermando la volontà di collaborare attivamente con la società, nonostante i numerosi impegni professionali e famigliari.

 Il nuovo consiglio direttivo che resterà in carica sino a Giugno 2017, ha visto l’ingresso di nuove figure che potenzieranno l’amministrazione e l’immagine delle squadre, sia sotto il profilo organizzativo che gestionale.

Solo per fare alcuni nomi e incarichi, avremo un responsabile impianti sportivi nella persona di Alessandro Tassoni ed una responsabile del settore giovanile in Daniela Cerri; oltre alla riconferma di altre figure che potete conoscere visitando il sito www.usolimpic.it

 Passando al lato propriamente sportivo, ritornerà in squadra Tommaso Pesci che dopo aver militato nella scorsa stagione con lo Junior Fasano, rientra con la voglia di portare il proprio contributo in A2 e all’Under 18 che l’anno prossimo mira a traguardi molto ambiziosi.

 Gli avvicendamenti anagrafici nelle giovanili, vedono solo l’Under 12 come riconferma degli atleti, mentre 16 e 18 subiranno variazioni dei collettivi.

La squadra di A2 ha come obbiettivo la permanenza nella serie, ed anche se la composizione dei gironi è in fase di definizione in questi giorni, posso anticipare che probabilmente saranno otto squadre di cui 4 Toscane e 4 Emiliane; con trasferte quindi, meno problematiche.

 Per qualsiasi informazione o contatto con US OLIMPIC, oltre al sito internet, è molto attivo anche il gruppo facebook, con risultati, eventi e notizie sulle squadre.

Sono inoltre in programmazione la campagna soci ed alcuni eventi promozionali con la partecipazione di atleti di caratura internazionale.

 Un invito a tutti gli amici a restare vicino ad una realtà sportiva a chilometro zero, orgoglio dello sport Massetano e vedrete che anche prossimamente non Vi deluderemo.

 FORZA OLIMPIC”

VADEMECUM 2016/17

Posted on 18 Luglio 2016 by Oscar Posted in News

2016-07-18_214333

Nazionale U18M: chiuso il Training Camp a Škofja Loka

Posted on 15 Luglio 2016 by Oscar Posted in News

matha-lanciniSi è chiuso oggi a Škofja Loka, in Slovenia, il Training Camp della Nazionale U18 maschile, in preparazione agli EHF Championships – Division II, appuntamento che vedrà gli azzurrini di scena a Kaunas (Lituania), dal 15 al 21 agosto, per affrontare i coetanei di Estonia, Olanda e Moldavia.

Nell’ambito del raduno, la formazione guidata dal tecnico Fredi Radojkovic ha affrontato in due occasioni i coetanei della Slovenia – a loro volta impegnati ad agosto negli Europei U18 di prima divisione -, chiudendo le due sfide coi risultati di 32-26 (p.t. 16-14) e di 30-20 (p.t. 17-9) in favore degli avversari. Risultati a parte, positive le indicazioni per lo staff tecnico azzurro, in vista dell’importante appuntamento continentale all’orizzonte.

Questa la rosa che ha effettuato il Training Camp:

1. Crosara Riccardo (1998 – Malo)
2. Angiolini Filippo (1998 – Junior Fasano)
3. Arcieri Stefano (1998 – Junior Fasano)
4. Bargelli Raul (1999 – Olimpic Massa)
5. D’Antino Nicolò (1999 – Pressano)
6. Fantinato Marco (1998 – Cassano Magnago)
7. Lancini Davide (1998 – Cologne)
8. Leban Alessandro (1998 – Bologna)
9. Matha Jonas (1998 – Meran)
10. Mazza Federico (1998 – Crenna)
11. Mengon Marco (2000 – Pressano)
12. Mengon Simone (2000 – Pressano)
13. Moser Matteo (1998 – Pressano)
14. Nocelli Lorenzo (1999 – Cingoli)
15. Saitta Gabriele (1998 – Kelona)
16. Savini Giacomo (1998 – Bologna)
17. Solarino Alessandro (1998 – Crenna)

Staff Tecnico
Fredi Radojkovic
Vito Fovio

Staff Medico
Piergiorgio Drogo
Riccardo Panci

Serie A2 a geografia variabile: non solo problemi economici…

Posted on 15 Luglio 2016 by Oscar Posted in News
verdeazzurro
 
Redazione HandballTime

Problemi economici, certo. Geografia difficile, sicuramente. Ma c’è anche dell’altro: la riforma annunciata, poi di fatto rimandata alla stagione 2018/19, non aiuta le società a programmare e favorisce, per così dire, la prudenza, per non parlare della sfiducia e della stanchezza che si annida nelle pieghe di un Movimento da troppo tempo lasciato al proprio destino. Il riferimento è in particolar modo a quei “Club di mezzo”, che non hanno la struttura organizzativa e tecnica per ambire a far parte del girone unico prossimo venturo e che quindi decidono, a seconda delle circostanze, di fluttuare tra serie A2 e B, con un occhio attento ai bilanci ed in base alle risorse tecniche del momento. Così chiaramente il movimento non cresce.

28 squadre in serie A1 sono un’assurdità che siamo costretti a tenerci per ancora due anni, nonostante a gennaio scorso si fossero create le premesse per far partire il processo di riforma, nel frattempo sono sempre di più le squadre che abbandonano la serie A2, lo scorso anno erano 36 ai nastri di partenza (un girone da 10, 2 da 8 e 2 da 5), quest’anno sono 37, nonostante 20 promozioni (8 hanno rinunciato) dalla B e tre ripescaggi. Un movimento “normale” avrebbe dovuto contare almeno 48 squadre, da dividere magari in 4 gironi da 12, invece ne abbiamo ancora 37: un girone da 10, uno da 8, 2 gironi da 7 ed uno da 5, frutto della volontà collaborativa dei Club presenti alla riunione (12, pari a circa un terzo degli aventi diritto) fattivamente “coordinati” da due dirigenti esperti ed attenti alle necessità del Movimento, il parmigiano Fanti e Massimo Petazzi.

Abbiamo cercato di suggerire soluzioni fattibili ed allo stesso tempo sostenibili, purtroppo in questa fase è necessario fare molta attenzione alla geografia e tenere tutti dentro aspettando che si concretizzino i tempi per le riforme. Questo il commento a caldo di Massimo Petazzi, al quale fa eco Francesco Fanti: era importante venire incontro alle richieste del Verdeazzurro Sassari che è oggettivamente sfavorito dalla collocazione geografica, allo stesso tempo le squadre che dovranno andare in Sardegna mal digeriscono formule con seconde e terze fasi successive perché questo significa andare più volte nell’Isola e non poter programmare per tempo i viaggi. Quindi un girone da 10 (andate e ritorno senza fasi successive) con Sassari, presumibilmente il girone del Nord-Ovest rafforzato da Parma e Povegliano, tenendo conto anche della dislocazione dei principali aeroporti che servono la Sardegna. Poi un girone da 8 squadre (Emilia Romagna e Toscana), due da 7 (Nord-Est e Centro-Sud) ed il solito gironcino siciliano da 5 squadre.

Alla fine viene fuori il dato del Movimento maschile di serie A: 65 squadre (28 in A1 e 37 in A2), due in più dello scorso anno (27 in A1 e 36 in A2), ma due in meno rispetto alla stagione 2013/14, in cui i gironi di A2 erano 5 da 8 squadre (27 in A1), per un totale di 67 squadre e 9 in meno rispetto al primo anno dell’attuale formula, il 2012/13, quando i gironi di A2 erano 4 da 9 e uno da 7 (43 squadre) più 31 in serie A1, per un totale di 74 squadre.

Se consideriamo che in questa tornata, al netto di promozioni, retrocessioni e ripescaggi hanno dato forfait 15 squadre (8 neopromosse in A2 e 7 aventi diritto, 6 di A2 più Haenna), il problema di cui parlavamo all’inizio dovrebbe essere ben presente e non si può continuare a fare affidamento solo sulla buona volontà e lo spirito collaborativo dei Club.

Campionati Italiani Beach Handball

Posted on 15 Luglio 2016 by Oscar Posted in News

13697063_1647967265523445_6196442697777049053_n

Prime indiscrezioni sul campionato di A2 maschile

Posted on 14 Luglio 2016 by Oscar Posted in News
secchia rubiera - modena
Fonte: Handballtime

Quest’oggi a partire dalle 13.00 si terrà, a Roma presso il Nuovo Palazzo delle Federazioni, l’incontro tra le società di A2 maschile, aventi diritto a partecipare al prossimo torneo per aver perfezionato l’iscrizione entro i termini prestabiliti, e la FIGH. Questo meeting servirà per ufficializzare la formazione del campionato che sarà, cercando di mettere tutti d’accordo. Infatti, al momento, non è ancora chiaro come sarà strutturato l’intero torneo, quali saranno le squadre che parteciperanno e, di conseguenza, quale sarà il calendario delle gare. Tante incognite che cercano una soluzione nella giornata odierna a margine di questo incontro. Cresce, non a caso, la preoccupazione circa la volontà di numerose società di rinunciare al prossimo campionato di A2 preferendo ad esso la serie B. Già note alcune rinunce ed altre potrebbero arrivare anche per motivi non strettamente legati a quelli economici, autentico spauracchio ormai difficile da cancellare. Il presidente del Modena, Claudio Sgarbi, si dice ottimista sulla formula del prossimo campionato, uguale a quello passato da cinque gironi Nazionali, ma è altrettanto conscio delle difficoltà organizzative dettate dalla Geografia: “Purtroppo ci sono alcune situazioni complicate che andranno risolte: mi auguro che si arrivi alla decisione finale oggi stesso. Il campionato della Lombardia ha solo cinque squadre per cui hanno problemi a cominciare un torneo degno di questo nome, probabilmente Sassari e Spezia verranno aggregate alle squadre lombarde già presenti: sarebbe una soluzione importante. Bisognerà ridistribuire le forze, non è escluso che anche il Parma possa finire nel girone lombardo. In mancanza di numeri adeguati è l’unico modus operandi, i problemi sono geografici ed economici per cui ci si dovrà impegnare per offrire un buon campionato tenendo in considerazione le problematiche che ci sono. Anche il Savena molto probabilmente non ci sarà, è dura. Vedremo cosa verrà fuori”.

Pagina successiva »

PROSSIMI EVENTI

  • Campionato U16 Volley Massa Marittima il 29 Gennaio 2023 11:30
  • Coppa Toscana Under 19 M – Olimpic vs 29 Martiri il 29 Gennaio 2023 16:00
  • Volley Massa Marittima – Campionato Under 12 il 4 Febbraio 2023 16:00
  • Campionato Serie B – Olimpic vs Mugello il 4 Febbraio 2023 21:00
  • Campionato U16 Volley Massa Marittima il 5 Febbraio 2023 11:30
  • Coppa Toscana Under 19 M – Olimpic vs Medicea il 5 Febbraio 2023 18:00

5 X 1000

SOSTIENI l’OLIMPIC

SOSTIENI l’OLIMPIC

Sito Federale

Sito Federale

Pagina FaceBook FIGH AREA 5

Pagina FaceBook FIGH AREA 5

Pagina FaceBook U.S. OLIMPIC

Scrivici: info@usolimpic.it

Scrivici:      info@usolimpic.it

Il Libro

i nostri Sponsor

i nostri Sponsor
[MEC id="15084"]
[MEC id="15084"]

Pagine

  • Calendario Partite
  • L’impianto di gioco
  • My Calendar
  • Prenotazioni Campo
  • Speciale Finali Nazionali Under 18
  • Versione mobile

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Maggio 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Settembre 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013

Categorie

  • Archivio Immagini (22)
  • I giocatori (48)
    • Senior A2 (18)
    • Tecnici (7)
    • Under 12 Maschile (1)
    • Under 18 femminile (9)
    • Under 18 maschile (11)
  • Le Squadre (11)
  • News (620)
  • Varie (15)

WordPress

  • Accedi
  • WordPress
© US Olimpic - via Gramsci - 58024 Massa Marittima (GR) - p.iva 00806010534

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Ultime news
Coppa Toscana Under 19 M - Domenica 29 gennaio Sabato 17 e domenica 18, due partite al campo di poggio Mercoledì 14 dicembre Coppa Toscana U 19 - Olimpic vs Tavarnelle Buon Natale con U.S. Olimpic - Cena Sociale Sabato 3 dicembre - 2 partite al campo di poggio
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    US Olimpic Pallamano Massa Marittima
    Powered by  GDPR Cookie Compliance
    Panoramica privacy

    This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

    Cookie strettamente necessari

    I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

    Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.