Si avvicina il giorno del Torneo dell’Epifania di Rubiera, giunto alla 8^ edizione. Il Torneo è riservato alla pallamano promozionale.
Nella categoria principale – Under13 – sono ben 10 le squadre iscritte: Rubiera, Casalgrande A e B, Jumpers Castelnovo Sotto, Romagna A e B (Emilia Romagna), Cologne e Palazzolo (Lombardia), Tortona (Piemonte) e Chiaravalle (Marche).
Come contorno anche torneo Under11 e Under9. Nella Under11 presenti Rubiera, Casalgrande, Romagna (Emilia Romagna) e Tortona (Piemonte). Nella Under9 Rubiera, Casalgrande (Emilia Romagna), Franciacorta (Lombardia) e Olimpic Massa Marittima (Toscana).
Lutto
Domenica 23 Dicembre
Venerdì 21 Dicembre – Buon Natale
Poker di successi per l’U.S. Olimpic Massa Marittima
Settimana da incorniciare per l’Olimpic che, con 4 formazioni in campo, conquista altrettanti successi.
Per la serie B, tra le mura amiche, i maremmani regolano il Prato con un secco 44 a 23. Poche le cose da raccontare, se non una supremazia totale sul campo e prestazioni individuali di tutto rispetto.
Tra i pali Raia, al rientro dopo la parentesi del beach handball, si conferma un portiere dalla spiccata reattività e continuità, nega il sacco numerose volte ai lanieri, ma bene anche Burzacchini che sulla scia del suo omologo ben difende la porta dei metalliferi.
In attacco spicca con 14 reti Zorzi, vera spina nel fianco per ogni avversario e sicuro riferimento nei contropiede, ma bene anche Muoio, Gai e Ruberto.
La prossima giornata potrebbe delineare la tendenza del campionato, l’Olimpic infatti farà visita al Tavarnelle, mentre il Grosseto ospiterà la Poggibonsese; queste le 4 squadre al vertice della classifica.
Per l’Olimpic:
Bargelli E.; Brogi C. (2); Ghini F. (1); Muoio M. (10); Raia A.; Ruberto A. (5): Bernardini M. (1); Gai G. (7); Zorzi A. (14); Burzacchini D.; Toninelli L. (1); Ovi A. (3); Selmani R.
All. Gabrielli Massimiliano, Muoio Stefano
Più faticosa, ma mai in discussione, la vittoria degli Under 15 che ospiti dell’Ambra “A” vincono per 22 a 24.
Sul risultato di misura ha sicuramente influito l’assenza di Orioli, ma la buona prestazione difensiva di Bizzarri tra i pali e di Giovannetti sui 6 metri, ha dato fiducia ai compagni in attacco che con Spadini e Tassoni, pungono con precisione. Buona la prestazione di tutto l’organico che dimostra la coesione raggiunta da tutti gli elementi.
L’Olimpic in campo:
Bizzarri F.; Chesi G.; Giovannetti C. (2); Veliu F. (1); Paradisi A.; Salioski Ad.; Salioski Ar. (3); Spadini D. (8); Tasselli D (2); Tassoni S. (5); Qosja S. (1); Tupaylo R. (2).
All. Bargelli Simone, Bargelli Emilio
Ottima la prima di campionato per gli Under 13 che ospitavano i pari età del Prato; finale 28 a 20.
Primo quarto di studio per le due formazioni, ma già si notano le avvisaglie di un Olimpic ben disposta in campo. La regia di Righi da ordine alla manovra e i compagni vengono sempre serviti con precisione e sicurezza, ottime anche le realizzazioni per questo centrale dalle ottime caratteristiche.
In media anche Ceccherini, Franchi e Sartori per un collettivo dalle buone possibilità.
Olimpic U 13:
Bini D.; Ceccherini M. (7); Franchi A. (4); Guerrini M. (1); Righi A. (10); Sartori T. (3); Righi L.; Tonelli S.; Toninelli D. (2); Qosja M. (1).
All. Ghini Silvano, Picci Fabio
La formazione Under 9 era impegnata in un torneo a Poggio a Caiano, in compagnia di Prato e Medicea A e B.
En plein di vittorie per i metalliferi che collezionano successi dopo successi, presto saranno impegnati nei concentramenti per la loro categoria e non sfigureranno sicuramente, ricordiamo che alcuni atleti di questa formazione sono i vicecampioni italiani di questa categoria, dietro soltanto alla formazione dell’Olimpic che ora milita in Under 13.
Olimpic Under 9 in campo:
Brunetti L.; Paradisi C.; Paradisi D.; Ile S.; Giuliani F.; Turrini D.; Manna S.
All. Ghini Silvano, Martini Francesco
L’Olimpic travolge il Prato 44-23
Sabato 24 Novembre
Triplo successo per l’Olimpic
Under 15 contro Fiorentina, Serie B contro Carrara e Under 13 contro Tavarnelle.
Fine settimana più che positivo per le formazioni Olimpic che proseguono la loro marcia imbattute.
Sabato pomeriggio, nonostante il brutto incidente che ha coinvolto la carovana Olimpic diretta a Borgo San Lorenzo, la formazione Under 15 ha travolto la Fiorentina con un perentorio 14 a 40 che non lascia spazio a interpretazioni.
Olimpic, superiore sia per età che per prestanza fisica, ha colto la possibilità per una rotazione dell’organico; dieci infatti gli atleti in rete, con la soddisfazione della prima segnatura in campionato per alcuni giovanissimi.
I massetani, imbattuti dopo tre gare, conducono la classifica in virtù della differenza reti in compagnia di Scarperia e Medicea.
L’Olimpic in campo:
Bizzarri F.; Chesi G. (5); Giovannetti C. (4); Orioli T. (2); Paradisi A. (1); Salioski Ad.; Salioski Ar. (6); Spadini D. (8); Tasselli D.; Tassoni S. (5); Qosja S. (3); Tupaylo R. (5); Veliu F. (2).
All. Bargelli Simone, Bargelli Emilio
Scivola sul velluto anche la formazione di Serie B che, tra le mura amiche, domina il Carrara per 41 a 21.
Gli apuani, con formazione ridotta e molti giovani in campo, vanno presto in debito d’ossigeno e dopo un 3 pari iniziale, subisce la supremazia Olimpic.
Micidiali i contropiede massetani ad opera di Zorzi e Brogi e le staffilate di Gai e Muoio. Buona anche la prova dei portieri Burzacchini, Selmani e Rahmani
Mister Gabrielli ruota in sicurezza la formazione in campo, dieci gli atleti in rete, con la rinnovata gioia del goal in questo campionato per Toninelli, Bernardini e Bargelli Emilio.
L’Olimpic guida la classifica insieme a Grosseto e Poggibonsese
Per l’Olimpic:
Bargelli E. (1); Beneventi E. (1); Brogi C. (4); Ghini F. (2); Muoio M. (6); Raia A.; Ruberto A. (2): Bernardini M. (2); Gai G. (11); Rahmani A.; Zorzi A. (9); Selmani R.; Buezacchini D.; Toninelli L. (3).
All. Gabrielli Massimiliano, Muoio Stefano
Buona anche la prestazione degli Under 13 che, in amichevole a Tavarnelle, superano i pari età per 16 a 19.
Simulazione in vista dell’inizio di campionato, con 4 tempi da 10 minuti, che ha visto i metalliferi con una buona preparazione e intesa e pronti ad affrontare in casa il Prato, il 24 Novembre per l’avvio del torneo.



Sabato 10 Novembre
Sabato 27 e Domenica 28 Ottobre
Si chiude con un pari il derby di maremma – Grosseto vs Olimpic 35-35, meglio le giovanili.
Lo scorso fine settimana è iniziata la stagione agonistica della pallamano massetana, al via il campionato di serie B ed Under 15 Maschile.
Un pareggio sofferto quello della squadra senior che, contro i cugini grossetani, ha faticato davanti ad una preparazione fisica migliore.
Gara in sostanziale parità fino al 20° del primo tempo, quando i bianco rossi trovano l’allungo prima del riposo con il tabellone sul 17 a 15, complici anche due reti a porta vuota per incomprensioni tattiche.
Nella ripresa il Grosseto si fa più spavaldo e arriva anche a più 5 al sesto, ma con costanza ed esperienza l’Olimpic resiste alla sfuriata, opponendo sia una buona difesa sia sui 6 metri, che tra i pali con un ottimo Selmani.
Il ritmo sostenuto e imposto finora dai grossetani, comincia inevitabilmente a calare e al 20° i massetani tornano in partita raggiungendo il 30 pari e a 2 minuti dalla fine passano in vantaggio 32 a 35 con una brillante serie di Ovi, Zorzi e Gai.
Sembra fatta, ma una sospensione a Brogi e due palle perse in attacco, ridanno vigore al Grosseto che in 90 secondi macina 3 reti e raggiunge l’Olimpic.
Per i metalliferi qualche errore di grammatica di troppo, ma una difesa decisamente migliorata quella vista in campo.
Si prosegue sabato prossimo tra le mura amiche contro il Bastia Umbra.
L’Olimpic in campo
Muoio Michele 11; Bargelli Emilio; Zorzi Alex 8; Ovi Alessandro 7; Ghini Franco; Gai Giacomo 4; Bernardini Marco; Beneventi Edoardo 3; Selmani Rizman; Brogi Claudio 2; Raia Andrea; Toninelli Lorenzo; Burzacchini Diego
All. Gabrielli Massimiliano; Muoio Stefano
Meglio ha fatto la formazione Under 15 che, con un perentorio 16 a 29, regola a Carrara la squadra apuana. Sempre sugli scudi Spadini, ma bene anche il resto della squadra massetana con ottimi inserimenti di Tassoni, Orioli, Salioski Artim e Qosja.
Domenica prossima prima sfida casalinga contro il Tavarnelle
Per l’Olimpic
Spadini Dario 9; Salioski Artim 4; Veliu Faton; Qosja Shaban 4; Bizzarri Farukh; Tassoni Simone 4; Orioli Tommaso 3; Tupaylo Roman 2; Giovannetti Christian; Tasselli Dario 1; Piccinelli Denis 1; Paradisi Alessandro; Chesi Giacomo 1; Salioski Adis
All. Bargelli Simone; Bargelli Emilio
Ottima anche la prestazione degli Under 9 e 11 che, ospiti del Libertas La Torre, hanno dominato un incontro amichevole.
L’Olimpic, sempre attenta al settore ultra giovanile, portava in campo atleti dai 7 ai 10 anni che bene hanno figurato, ricevendo i complimenti degli allenatori Ghini e Martini.