La nuova FIGH
Molto positivi i risultati per l’Olimpic Massa Marittima
Ottima sequenza di successi per l’Olimpic che vede tutte le formazioni in serie positiva.
La compagine A2, chiude la regular season battendo in trasferta il Poggibonsi per 30 a 41 e si piazza al sesto posto ad un punto dal Prato.
Il girone play out, con i 4 punti di bonus ed il rientro di tutti gli infortunati, dovrebbe consentire all’Olimpic una sicura salvezza.
La prima partita valida per la poule retrocessione, vedrà di nuovo i massetani confrontarsi a casa del Poggibonsi, il 25 Marzo alle ore 21.
La squadra under 18 non trova, sinora, antagonisti validi a fermare la sua corsa verso le finali nazionali.
I punteggi delle partite, mostrano sempre scarti notevoli, l’ultimo in ordine cronologico contro la Medicea per 40 a 28, palesa una differenza fisico/tecnica importante e le nuove leve, si sono integrate in maniera proficua con il resto del gruppo.
Matematica permettendo, la vittoria del campionato è ormai ad un passo.
Olimpic vs Medicea 40 – 28
Bargelli R. (8), Bernardini M., Donati G, Gai G. (7), Pesci T. (5), Radi M., Zorzi A. (3), Zucca Y. (4), Rahmani A., Ramanovski R. (9), Veliu B. (2), Veliu V. (2), Selmani R.
All. Bargelli Simone
Gli Under 12 di Mister Matteo Pesci riscattano il passo falso a Prato, persa di misura 22 a 23 con i rigoristi in giornata no, con due belle e schiaccianti vittorie.
La prima contro la Fiorentina per 44 a 2 e la seconda contro La Torre per 37 a 9, in quest’ultima, in evidenza il costante Spadini, coadiuvato alla perfezione da Tasselli e Qosja dalle ali, mentre in difesa l’arcigno Piccinelli, sbarra la strada all’attacco avversario.
Tutto il gruppo è consapevole delle proprie possibilità e marcia ben organizzato verso l’alta classifica, sebbene il girone di ritorno sia solo all’inizio, la lotta per la vittoria si restringe a Prato, Olimpic e Medicea.
Olimpic vs La Torre 37 – 9
Piccinelli D. (3), Tassoni S. (3), Salioski A. (5), Qosja S. (6), Ceccherini M. (2), Bini D., Veliu F., Spadini D. (10), Tasselli D. (7), Salioski Adis, Righi A. (1), Veliu R.
All. Pesci Matteo
Domenica 19 Marzo
Olimpic Under 12 irresistibile contro il Tavarnelle, 44 a 10 il finale
Ennesima ottima prestazione dei giovani dell’Olimpic che si sbarazzano del Tavarnelle in un sol boccone. Primo tempo 24 a 5.
Fantastica prova difensiva di Righi (anno 2007) e molto bene il duo Tassoni Ceccherini in attacco. Per Spadini, non abbiamo più parole di apprezzamento, parlano i 16 gol realizzati.
Collettivo in gran forma che arriva carico allo scontro diretto della prossima settimana col Prato, attuale unico competitor per la vittoria finale di categoria.
Olimpic:
Tupaylo R. (3), Piccinelli D. (5), Tassoni S. (8), Salioski Artim (4), Qosja S. (2), Ceccherini M. (4), Bini D., Spadini D. (16), Ri
ghi A. (2), Salioski Adis, Chesi G.
All. Pesci Matteo
L’Olimpic vince il derby col Follonica per 31 a 16
L’Olimpic Massa Marittima passa agevolmente sul Follonica e si avvia verso l’ultimo appuntamento della regular season con più fiducia.
La partita non offre spunti eclatanti, sempre in vantaggio i metalliferi che con tranquillità, incrementano il bottino minuto dopo minuto.
Spazio quindi a tutti i convocati e marcature per due esordienti in serie A2 come Zucca Yari e Veliu Blerim che già in Under 18 stanno facendo bene.
Massima attenzione per la prossima sfida a Poggibonsi di domenica prossima, in caso di vittoria dell’Olimpic e di sconfitta dell’Estense in trasferta a Prato, i massetani si classificherebbero quinti assoluti e primi dei play out, miglior risultato di sempre in questa serie.
Olimpic:
Bargelli E. (1), Beneventi E. (4), Brogi C. (1), Ovi A., Raia A., Ruberto A. (1), Bargelli R. (3), Bernardini M.,Pesci T. (8), Zorzi A. (4), Rahmani A., Ramanovski R. (6), Veliu B. (1), Zucca Y. (2)
All. Bargelli Simone, Muoio Stefano
Domenica 26 Febbraio
Sabato 25 Derby storico
Serie A2, l’Olimpic cade sul campo del Ferrara United per 27 a 25
Quarta sconfitta consecutiva per l’Olimpic Massa Marittima che scivola nelle parti basse della classifica.
Abbiamo fatto qualche domanda al presidente Marcello Bernardini per capire quali siano le ragioni di questa crisi.
Presidente, come ha visto la squadra in campo oggi?
“Sono amareggiato per il risultato, ma non deluso dalla prestazione dei ragazzi che hanno dato tutto il possibile, soprattutto chi magari non gioca spesso, come Emilio Bargelli che oltre a realizzare 4 reti, è stato determinante per la carica che ha saputo dare a tutto il collettivo; alla fine del primo tempo eravamo sotto di una rete e la partita era in equilibrio e ben giocata da ambo le parti.
Nel secondo tempo, un break iniziale di 3 a 0, subito seguito da un 2 a 0 ci ha tagliato il fiato, ma non abbiamo mai smesso di crederci e costruire buone azioni, come dimostra il risultato finale”
Rispetto alla prima parte di campionato che vi vedeva in zona play off, cos’è cambiato?
“Purtroppo a causa d’infortuni e assenze, il 7 base è sceso in campo raramente al completo e il doppio impegno settimanale con l’Under 18 ha il suo peso, alcuni giocatori sono impegnati in entrambi i campionati e nonostante la giovane età, la fatica di 2 partite consecutive si fa sentire”
Mancano due giornate alla conclusione della regular season, come pensa di concludere questa fase del campionato?
“Non sarà semplice, si tratta in sostanza di due derby, sabato prossimo ospiteremo il Follonica, mentre la domenica successiva saremo a Poggibonsi, entrambe le squadre sono sicuramente alla nostra portata, ma una vittoria sulla seconda probabilmente ci consentirebbe di scalare un posto in classifica, confidando anche nel rientro da qualche infortunio i play out saranno entusiasmanti”
L’Olimpic in campo:
Bargelli E. (4), Beneventi E. (2), Botti R, Brogi C., Ovi A. (1), Raia A., Bargelli R. (3), Pesci T. (7), Zorzi A. (2), Rahmani A., Ramanovski R. (6), Veliu B., Bernardini M.
All. Bargelli Simone, Muoio Stefano
L’Olimpic Under 12 fa visita al Carrara e lo sconcerta per 6 a 58
Una grandinata di reti sorprende il Carrara che stramazza ai piedi dell’Olimpic; ennesima ottima prova del collettivo che si conferma affiatato e in grande forma, guidato a suon di contropiede da Spadini Dario, ormai considerato da molti tecnici una stella nascente della pallamano italiana..
Una squadra completa in tutti i ruoli, lo dimostra il fatto che segnano tutti in tutte le posizioni, oltre alle conferme di Tupaylo e Salioski, preme ricordare la crescita di Tasselli, in progressione gara dopo gara.
Motivati ed ambiziosi, da tempo stiamo preparando lo scontro diretto col Prato che si giocherà in trasferta il 5 marzo.
Con questo risultato i massetani passano in testa alla classifica.
La formazione U12 in campo:
Tupaylo R. (10), Piccinelli D. (2), Tassoni S. (7), Salioski A. (10), Qosja S. (1), Ceccherini M. (2), Bini D., Veliu F., Spadini D. (17), Tasselli D. (9), Salioski Adis, Chesi L.
All. Pesci M.
L’Olimpic Under 18 batte la Fiorentina, ma quanta fatica.
Il risultato 28 – 23 non deve trarre in inganno, è stata una partita molto difficile per i metalliferi che un po’ fermi sulle gambe, hanno peccato in tensione agonistica e attenzione.
Durante il primo tempo, il gioco è interrotto dai continui errori in tutte le fasi e per lunghi tratti gli ospiti restano in vantaggio di tre lunghezze.
Solo la caparbietà di Pesci e Ramanovsky raddrizzano il punteggio, il riposo vede l’Olimpic avanti per 12 a 11.
Nella ripresa, la fretta nelle conclusioni consente alla Fiorentina di passare ancora in vantaggio di due reti, ma grazie ad alcuni interventi prodigiosi del portiere Rahmani i maremmani restano in gara.
Da segnalare il serio infortunio al portiere dei fiorentini Sbrocchi Davide, al quale auguriamo una pronta ripresa.
Nel finale, l’Olimpic viene presa per mano da Pesci che con le sue incursioni ficcanti allunga il passo fino al risultato finale che consente ai massetani di conservare il primato d’imbattibilità dopo 11 giornate e la testa della classifica.
Per l’Olimpic:
Bargelli R. (2), Bernardini M., Donati G., Pesci T. (11), Zorzi A. (2), Zucca Y. (2), Rahmani A., Ramanovsky R. (9), Veliu V. (1), Veliu B. (1), Selmani R., Radi M.
All. Simone Bargelli, Matteo Pesci