U.S.OLIMPIC U12 terzo classificato al torneo di Tortona!
Cominciamo a raccogliere i primi frutti! #OLIMPICSLAVA
U.S.OLIMPIC U12 terzo classificato al torneo di Tortona!
Cominciamo a raccogliere i primi frutti! #OLIMPICSLAVA
Battuta d’arresto per l’Olimpic che cede il campo casalingo al Tavarnelle.
Partita ruvida, che ha visto entrambe le squadre giocare per lunghi periodi in 6 uomini, complice anche una direzione gara non limpidissima.
Primo tempo sempre a rincorrere i fiorentini che comunque non prendono il largo grazie alla difesa arcigna del giovane Raul Bargelli.
Si va al riposo con 12 a 13 per gli ospiti.
Nel secondo tempo l’Olimpic cambia faccia, grazie all’ingresso di un Botti determinato che trafigge per 7 volte la porta avversaria e trascina i metalliferi sul più 2 a ¾ gara.
L’epilogo a 4 minuti dalla fine, quando i grossetani calano di concentrazione e perdono palle in attacco, mancando diverse conclusioni.
Miglior marcatore Muoio con 10 reti.
Tavarnelle batte Olimpic 31 a 27
versus
Prima vittoria stagionale per l’Olimpic che batte i Verdeazzurro a Sassari 35 a 33.
Il risultato finale non riflette l’andamento della partita che ha visto i toscani sempre in vantaggio, con un parziale anche di più 8 e un primo tempo finito 12 a 19 per i metalliferi.
Gli isolani si dimostrano una squadra velocissima e coriacea, ma i ragazzi di Bargelli rispondono con una difesa altrettanto valida e una giornata di grazia per il portiere Cavaglioni, mentre l’attacco vede in Muoio e Ruberto due cecchini infaticabili.
L’Olimpic riscatta in trasferta l’amarezza della sconfitta ai rigori col Bologna nella prima di campionato e si piazza al terzo posto nella classifica del girone C.
versus
Esordio agrodolce per l’Olimpic che perde ai rigori 34 a 35 la prima di campionato in casa contro il Bologna.
La partita era terminata 31 pari con i Bolognesi che raggiungevano il pareggio a 3 secondi dalla fine. Primo tempo terminato 13 a 11 per i ragazzi di mister Simone Bargelli che però durante tutto il match non hanno avuto lo spunto per prendere un margine di vantaggio cospicuo, sebbene la costruzione del gioco fosse superiore ai felsinei.
Incontro a tratti nervoso e caratterizzato da molti errori da entrambe le parti, ma alla lunga quelli dei massetani hanno pesato maggiormente sul risultato finale, 3 i rigori falliti durante la gara oltre a molte conclusioni a tu per tu con il portiere avversario. Miglior realizzatore Michele Muoio con 10 reti.
La sconfitta ai rigori assegna un punto, su cui l’Olimpic deve iniziare a costruire la sua salvezza fin dal prossimo turno in terra di Sardegna a Sassari.
Riparte sabato 10 ottobre alle ore 18.00 contro il Bologna l’avventura dell’US Olimpic, inserita nel girone C del campionato maschile di A2.
Dopo la cavalcata trionfale della scorsa stagione l’obiettivo di quest’anno è la salvezza, passando prima dal campionato regolare e poi dai play-off.
L’Olimpic si confronterà a livello nazionale con formazioni ben attrezzate e lo farà, come da tradizione ultraquarantennale, con una squadra tutta composta da atleti cresciuti nel settore giovanile.
Mister Simone Bargelli dovrà tirar fuori da questi ragazzi il meglio, ma la società e i tifosi sono sicuri di una grande annata e se l’entusiasmo è la carta vincente, la giovane età della squadra (media 21 anni) è forse il suo tallone d’Achille.
La compagine metallifera si presenta ai nastri di partenza con una rosa di 21 giocatori, ma fin da sabato saranno assenti due pedine importanti come il Capitano Claudio Brogi e Giulio Martellini entrambi alle prese con postumi d’infortuni.
[ujicountdown id=” ” expire=”2015/10/10 18:00″ hide=”true” url=”” subscr=”” recurring=”” rectype=”second” repeats=””]
LO STAFF OLIMPIC, NELL’INVITARE I TIFOSI A SOSTENERE CALOROSAMENTE LA SQUADRA NELL’ESORDIO CASALINGO IN SERIE A2, RICORDA AI SOSTENITORI CHE:
E’ VIETATO ACCEDERE NELL’AREA DI POGGIO
CON QUALSIASI VEICOLO A MOTORE.
QUESTA PRECISAZIONE, PER EVITARE L’INTERVENTO DELLA POLIZIA LOCALE CON SANZIONI OLTRE CHE AI PRIVATI, ANCHE PER LA SOCIETA’.
I VEICOLI CHE TROVERETE ALL’INGRESSO DEGL’IMPIANTI SPORTIVI, SONO AUTORIZZATI E NECESSARI PER L’ORGANIZZAZIONE E LA SICUREZZA DEL REGOLARE SVOLGIMENTO DELLA PARTITA.
GRAZIE PER LA FATTIVA COLLABORAZIONE
di Matteo Pesci
… Siamo cresciuti molto sia sotto il punto di vista dell’approccio alla gara, sia sotto il punto di vista del gioco. Ma cresceremo ancora di più, ne sono certo!!! Sono ambizioso. Il materiale per lavorare c’è… Quindi da domani LAVORARE LAVORARE LAVORARE!!! Prossimo appuntamento Torneo di Cologne 11 Ottobre.
Dalla pagina FB Pallamano Tavarnelle Asd
Ottimo successo del “Torneo dell’Amicizia” Under 16 e Under 18:
si aggiudicano il primo posto ESTENSE FERRARA per l’Under 16 e OLIMPIC per l’Under 18 dopo una finale finita ai rigori con il TAVARNELLE.
Grazie a tutti per la partecipazione:
Upp Poggibonsese
Prato
Ferrara
Olimpic
Medicea (P.Caiano)
e naturalmente AI NOSTRI RAGAZZI!!