Ai microfoni di TV9, il presidente dell’Olimpic Massa M.ma Marcello Bernardini, traccia il bilancio sportivo della stagione appena conclusa e illustra i primi passi per il prossimo anno agonistico.
Con la Final Four Under 17 di oggi a Prato, si sono conclusi tutti i campionati agonistici dell’ Area 5.
Bilancio estremamente positivo per le quattro Final Four che hanno decretato i vincitori dei rispettivi campionati.
Serie B: POGGIBONSESE
Under 19: PETRARCA AREZZO
Under 17: FIORENTINA H.
Under 15: SCARPERIA
Questo per il maschile.
Ottima la cornice di pubblico a tutte e quattro le manifestazioni. Altissimo il livello agonistico e sportivo visto in campo, sia per le semifinali che per le finali. Riacceso l’interesse per tutte le competizioni che hanno rimotivato le squadre dalla seconda posizione in poi rilanciando obiettivi e speranze di tutte le formazioni giovanili e senior.
Nel femminile affermazione delle Under 17 e 19 della Tushe Prato che hanno dominato in un girone comunque generalmente in crescita.
Mugello protagonista del campionato Under 15 padrona incontrastata del torneo, anch’esso in crescita come qualità e quantità di formazioni.
Bellissimo anche il “campionato” promozionale Under 13 misto, con 9 squadre iscritte su due gironi, ai quali poi si sono aggiunte altre due squadre in corso di svolgimento per un totale di 11 formazioni. Prima classificata Medicea.
Tanti i bambini e bambine partecipanti ai cinque concentramenti Under 9 e Under 11 con una nuova Società, il Siena, per la prima volta affacciata all’attività giovanile.
Prossima l’affiliazione di una nuova Società giovanile sul territorio fiorentino, novità estremamente positiva.
Nel mese di giugno in programma la giornata finale dell’Attivita’ Promozionale e la Festa dell’Area (decisione da assumere a livello di assemblea). Un augurio alle squadre che affronteranno le finali nazionali in attesa di prestigiosi scudetti.
Un pensiero anche per le due Rappresentative d’Area maschile e femminile che dal 30 maggio al 2 giugno difenderanno i colori della Toscana alla Coppa delle Regioni in programma a Misano e Benevento. Grazie ai tecnici che hanno lavorato e lavorano con impegno e dedizione per preparare le due formazioni.
Un saluto a tutti.
Alessandro Pierattoni Delegato Toscana.
[embeddoc url=”https://www.usolimpic.it/wp-content/uploads/2019/04/UNDER-9.pdf” download=”all” viewer=”google”]
[embeddoc url=”https://www.usolimpic.it/wp-content/uploads/2019/04/UNDER-11.pdf” download=”all” viewer=”google”]
[embeddoc url=”https://www.usolimpic.it/wp-content/uploads/2019/04/UNDER-13.pdf” download=”all” viewer=”google”]
Entusiasmo in casa U.S. Olimpic per la convocazione in nazionale di Beach Handball del proprio atleta Michele Muoio.
L’atleta massetano non è nuovo a quest’impegni, già nel 2011, conquistò la medaglia di bronzo con la formazione Under 19 agli europei in Croazia, mentre nel 2015 era in campo a Pescara nei giochi del Mediterraneo.
Michele sarà in buona compagnia, grazie ad altre due convocazioni dal sapore maremmano degli atleti del Grosseto Handball, Lorenzo Bacci e Francesco Pio Del Giudice, senza dimenticare allenatore e vice, Vincenzo Malatino e Stefano Chirone entrambi grossetani.
In vista dei Campionati Europei, lo staff azzurro effettuerà uno stage a Chieti, dall’1 al 7 aprile, per formare la rosa di atleti che costituirà la squadra azzurra senior di beach.
Soddisfazione anche per la convocazione in Nazionale Under 19 dell’atleta Oliver Martini, cresciuto nelle file Olimpic ed ora in forza al Bologna United di serie A1 che conferma il proprio valore con una nuova chiamata per difendere i colori azzurri.
Banco di prova degli Europei U20 dell’estate 2020, la Nazionale U19 continua nel suo percorso di preparazione. Gli azzurrini, sotto la guida di Giuseppe Tedesco, si raduneranno a Faenza dal 7 aprile prossimo, in concomitanza con l’impegno della selezione maggiore del 10 aprile contro la Slovacchia, al Pala Cattani (h 18:45) e valida per le qualificazioni agli EHF EURO 2020 di Norvegia, Svezia e Austria.
Parallelamente, i giovani dell’U19 lavoreranno in terra romagnola, tra Imola e Mordano, disputando due test match contro l’Italia allenata da Riccardo Trillini.
L’11 aprile, dopo aver assistito al match del Pala Cattani, gli azzurrini voleranno a Povazska Bystrica e qui giocheranno, il 13 e il 14 aprile, due amichevoli coi coetanei della Slovacchia, che hanno chiuso al 5° posto l’edizione austriaca degli EHF Championships U18 dell’estate scorsa che, nel contempo, l’Italia ha vinto nel girone disputato a Tbilisi.
Ad entrambi gli atleti la società U.S. Olimpic augura buon lavoro.
Michele Muoio
Oliver Martini