MANCANO
[ujicountdown id=”widget” expire=”2017/10/07 21:00″ hide=”true” url=”” subscr=”” recurring=”” rectype=”second” repeats=””]
ALL’INIZIO DEL CAMPIONATO DI SERIE A2
Giornata difficile quella che ieri ha visto impegnata,
la formazione Under 15 dell’Olimpic.
Giornata impegnativa quella di ieri che ha visto in campo la formazione Under 15 dell’Olimpic.
I giovani metalliferi hanno preso parte al torneo organizzato dalla società sportiva Pallamano Secchia Rubiera (RE), primo appuntamento stagionale in preparazione del campionato di categoria.
Nessuna vittoria da segnalare da parte dei nostri ma grandi spunti su cui lavorare, in virtù delle squadre incontrate, autentiche corazzate della pallamano di cui alcune come Romagna, Modena, Rubiera e Cologne.
Tutti gli avversari incrociati si presentavano fisicamente e anagraficamente al di sopra delle capacità dei giovani atleti dell’Olimpic. Nonostante queste premesse, le partite non sono state a senso unico ma, anzi, in diverse occasioni i ragazzi di Bargelli si sono ritrovati a condurre i risultati parziali. Cali di tono sotto pressione e le ingenuità iniziali, sono state scontate a fine partita.
Senza dubbio i maremmani sapranno fare tesoro di questa esperienza, soprattutto sotto il profilo mentale, vero tallone d’Achille per una formazione che nonostante ciò, la passata stagione, si è classificata seconda nella categoria Under 12.
Questi i risultati:
Olimpic – Romagna 8-14
Olimpic – Modena 4-22
Olimpic – Rubiera 11-14
Olimpic – Cologne 13 – 16
Under 15 maschile
GIRONE A |
GIRONE B |
||
RUBIERA |
NONANTOLA |
||
OLIMPIC M.M. |
COLOGNE |
||
ROMAGNA |
2 AGOSTO BO |
||
MODENA |
FELINO |
19 |
9.00 |
Bergianti |
FELINO-NONANTOLA |
|
20 |
9.30 |
Bergianti |
RUBIERA-MODENA |
|
21 |
10.00 |
Bergianti |
COLOGNE-2 AGOSTO BO |
|
22 |
10.30 |
Bergianti |
OLIMPIC M.M.-ROMAGNA |
|
23 |
11.00 |
Bergianti |
FELINO-COLOGNE |
|
24 |
11.30 |
Bergianti |
MODENA-OLIMPIC M.M. |
|
25 |
12.00 |
Bergianti |
NONANTOLA-2 AGOSTO BO |
|
26 |
12.30 |
Bergianti |
ROMAGNA-RUBIERA |
|
27 |
14.30 |
Bergianti |
FELINO-2 AGOSTO BO |
|
28 |
15.00 |
Bergianti |
MODENA-ROMAGNA |
|
29 |
15.30 |
Bergianti |
COLOGNE-NONANTOLA |
|
30 |
16.00 |
Bergianti |
RUBIERA-OLIMPIC M.M. |
|
31 |
17.00 |
Bergianti |
FINALE 7°-8° |
|
32 |
17.30 |
Bergianti |
FINALE 5°-6° |
|
33 |
18.00 |
Bergianti |
FINALE 3°-4° |
|
34 |
18.30 |
PalaBursi |
FINALE 1°-2° |
Venerdì 15 Settembre, presso i locali del centro sociale e con la partecipazione di quasi 200 persone, si è svolto l’evento di presentazione della stagione agonistica 2017/18 della società pallamanistica U.S. OLIMPIC di Massa Marittima.
Oltre ad atleti, dirigenti e sponsor, invitati speciali l’assessore allo sport Maurizio Giovannetti, che ha ribadito il sostegno dell’amministrazione comunale alle attività societarie, la sezione AVIS locale ed il quartetto di cicloamatori del Velo Club Massa Marittima che, reduci dall’aver pedalato per 2500 Km attraverso Italia e Corsica, sono stati premiati dal presidente dell’Olimpic Marcello Bernardini che a nome della società, ha voluto dimostrare l’affetto e il riconoscimento per un gesto atletico di grande valore sportivo per qualsiasi disciplina.
Intervistati da Bernardini; Andrea Franceschi, Stefano Peverini, Angelo Sticchi e Paolo Tasselli, hanno saputo trasmettere umiltà e rispetto per i propri limiti, ma anche il porsi di fronte ad una sfida con la tenacia e la determinazione di chi vuole vincerla.
Francesco Capponi, a nome dell’AVIS locale, ha confermato l’importanza della donazione del sangue come gesto d’amore verso il prossimo e dati alla mano, ha dimostrato il proficuo lavoro dell’associazione, ma anche la necessità di incrementare il numero dei donatori.
Fiorenzo Borelli, storica figura dell’Olimpic, si è poi soffermato con gli allenatori per conoscere gli obbiettivi della nuova stagione e delineare le figure che guideranno le quattro formazioni.
Tutti i coach hanno definito questa stagione una transizione, sia per il loro avvicendamento, sia per i ricambi generazionali dovuti alla ricomposizione dei campionati.
Le formazioni Under 11 e 13, parteciperanno ai relativi tornei, guidati in panchina dall’inossidabile Silvano Ghini, coadiuvato dal giovane Francesco Martini alla sua prima esperienza ufficiale; schiera di atleti piuttosto nutrita che lascia ben sperare per un futuro non lontano.
La compagine Under 15, sarà diretta da Simone Bargelli che, ha conclusione del ciclo giovanile Under 18, completato con brillanti affermazioni, ha deciso di rimettersi in gioco in questa nuova fase, non disdegnando una collaborazione con squadra di serie A2. Bargelli sarà assistito da Fabio Picci, un altro grande atleta Olimpic in grado di fornire un sicuro bagaglio tecnico ai ragazzi.
La formazione di Serie A2, vede grandi cambiamenti, sia tra gli atleti che a bordo campo.
Riccardo Botti guiderà la squadra verso l’obbiettivo salvezza, il girone è molto impegnativo sia per le numerose trasferte fuori regione ed anche per la qualità delle compagini iscritte, inoltre, considerando che diversi atleti del passato campionato hanno ricevuto le attenzioni della serie A1, il compito di Botti risulta gravoso, ma con l’esperienza dell’amico Bargelli che lo affiancherà in panchina, saprò sicuramente dare vita a sfide avvincenti.
Un grazie sentito a tutto lo staff OLIMPIC che, come in altre occasioni, ha gestito il catering con gusto, professionalità e positivi riscontri, confermando l’efficace conduzione di questa storica società sportiva che amiamo definire a chilometro zero.
Grazie anche alla 21 GRAMMI BAND che si è esibita in concerto a conclusione della serata.
Il primo appuntamento con la serie A2, è per il 7 Ottobre alle ore 21 in casa, contro i marchigiani del Camerano.
Chiamatelo pure “Handball-Day”. È mercoledì 13 settembre. E sarà la giornata in cui la comunicazione della Pallamano italiana cambierà look, si arricchirà di contenuti speciali e di tante novità. Tutto nel giro di qualche ora, nella settimana che porta al taglio del nastro del 16 settembre prossimo per il campionato di Serie A1 Maschile.
A rifarsi il vestito sarà, già dalla mattinata, il sito web federale www.figh.it. Chiaro, facilmente consultabile, ma nel contempo con tante novità per raccontare nel migliore dei modi gli avvenimenti, le emozioni, il bello della Pallamano. Tutta. A partire dalle Nazionali azzurre, passando per i Campionati Nazionali e – finalmente – con uno spazio dedicato all’attività del territorio e a tutti i Club che sono il cuore pulsante, l’anima del Movimento.
Frutto della collaborazione tra FIGH e Coninet, il nuovo portale federale saprà farsi scoprire giorno dopo giorno. Con l’Agenda della Pallamano che accompagnerà gli appassionati verso gli eventi – internazionali, nazionali e regionali – presenti sulla penisola. Con il Live Ticker nelle giornate di Serie A1, grazie al quale restare aggiornati sui risultati dai campi in tempo reale. Con una rinnovata evidenza riservata ai match in diretta su PallamanoTV e, ancora, alla promozione dello Sport che tutti amiamo e alle notizie più istituzionali riguardanti la vita federale.
Il sito web è inoltre realizzato in modalità responsive, ovvero pensato per una consultazione ottimale sia da PC, ma anche e soprattutto su tutti i dispositivi mobile (smartphone e tablet). Per portare la Pallamano in tasca e sempre con sé.
La nuova versione di www.figh.it vedrà la luce, come detto, nella mattinata del 13 settembre. Da lì in poi, nel giro di circa 24 ore sarà fruibile sui devices di tutti. Ingannare l’attesa sarà semplice, poi, grazie all’altra grande novità della FIGH.
Prende vita, infatti, “HandballMania”, un nuovo format televisivo interamente dedicato all’Handball e in onda ogni mercoledì, a partire proprio dal prossimo 13 settembre, alle 19:30 su Sportitalia (canali 60 e 153 del digitale terrestre \ 225 del bouquet Sky) e in live streaming sul sito www.sportitalia.com.
Ospiti in studio, interviste, servizi di approfondimento e contenuti speciali dedicati al mondo della Pallamano italiana saranno al centro della trasmissione confezionata dall’Ufficio Media & Comunicazione della FIGH, con la collaborazione di Sportitalia, l’emittente diretta da Michele Criscitiello.
Tanti i temi della 1^ puntata: gli impegni delle Squadre Nazionali maschile\femminile commentati con il DT Riccardo Trillini, la vittoria della Supercoppa da parte della Jomi Salerno, l’impegno del Bozen in EHF Cup, l’inizio del campionato di Serie A1 Maschile con il rinnovato duello pugliese tra Fasano e Conversano, il derby d’Italia fra Trieste e Brixen.
E buona Pallamano a tutti.
Una tre giorni di allenamenti tra i campi di Camisano Vicentino, Mestrino e Torri di Quartesolo. È ciò che attende i ragazzi della Nazionale U19 maschile, impegnati, dunque, per uno stage programmato in Veneto dal 3 al 6 settembre prossimi.
Per il team azzurro, che si ritrova dopo l’ultimo raduno concluso il 27 giugno scorso a Prato, prima seduta fissata per il pomeriggio del 3 settembre a Camisano Vicentino. Stessa sede per l’allenamento mattutino del giorno seguente, mentre in serata la squadra si sposterà al Pala Lissaro.
Il 5 settembre sono previsti un allenamento a Torri di Quartesolo al mattino e in serata un test match contro il Malo, formazione ai nastri di partenza della prossima Serie A1, nuovamente a Camisano Vicentino. A Torri di Quartesolo l’ultimo step dello stage, prima del ‘rompete le righe’.
Il gruppo dei 1998/99 sarà impegnato nel luglio 2018 agli EHF Championships U20 a Skopje (Fyr Macedonia), dove affronterà, nella fase a gironi, Svizzera, Ucraina, Gran Bretagna e i padroni di casa macedoni.
Sono 18 gli azzurrini convocati – tra cui la novità dell’italo-francese mancino Paul Hugo – a disposizione del DT Riccardo Trillini e dello staff tecnico nello stage in Veneto:
1. Crosara Riccardo (PO – 1998 – Malo)
2. Solarino Alessandro (PO – 1998 – Crenna)
3. Martelli Lorenzo (PO – 1998 – Romagna)
4. Arcieri Stefano (AS – 1998 – Cingoli)
5. Marchioro Patrick (AS – 1998 – Malo)
6. Angiolini Filippo (TS – 1998 – Junior Fasano)
7. Mazza Federico (TS – 1998 – Cologne)
8. Maucieri Nicolas (TS – 1999 – Sélestat Alsace \ FRA)
9. Pesci Tommaso (CE – 1998 – Tavarnelle)
10. Nocelli Lorenzo (CE – 1999 – Cingoli)
11. Savini Giacomo (CE – 1998 – Bologna)
12. Hugo Paul (TD – 1998 – Provence Handball \ FRA)
13. Fantinato Marco (TD – 1998 – Cassano Magnago)
14. Matha Jonas (TD – 1998 – Fondi)
15. D’Antino Nicolò (AD – 1999 – Junior Fasano)
16. Saitta Gabriele (AD – 1998 – Cassano Magnago)
17. Lancini Davide (PI – 1998 – Cologne)
18. Bargelli Raul (PI – 1999 – SP Valentino Ferrara)Staff Tecnico
Trillini Riccardo
Prantner Jürgen
Baresi Paolo
Tassinari Fabrizio
Palazzi SergioStaff Medico
Morelli Federico
Silvestri Vincenzo
La Società U.S. Olimpic Massa Marittima, rende noto che l’atleta Michele Muoio è stato ceduto con la formula del prestito annuale, alla Società Valentino Ferrara di Benevento.
L’operazione si è concretizzata a seguito della conclusione della permanenza all’estero dell’atleta e dall’intenzione da parte di Muoio, di misurarsi in una categoria superiore.
Ricordiamo che Michele è un giocatore di grande esperienza e concretezza, convocato nella nazionale di beach handball nel 2015 e atleta di sicuro valore.
La Società U.S. Olimpic nel ringraziare Muoio per la serietà, l’impegno e i risultati conseguiti, augura all’atleta una felice permanenza in terra campana dove troverà una squadra di Serie A1 che saprà valorizzare le sue doti indiscusse e sarà pronta ad accoglierlo nuovamente nelle proprie fila quando questo percorso sarà concluso.
La FIGH (Federazione Italiana Giuoco Handball) ha varato i calendari della Serie A1 Maschile e Femminile, per la stagione 2017/18. I calendari sono consultabili nell’apposita sezione del sito web www.figh.it.
Allo start della stagione, il prossimo 16 settembre, si presentano 28 squadre suddivise in 3 gironi. Si riparte dal titolo conquistato dal Bozen all’esito della passata stagione, dopo la serie di finale contro la Junior Fasano.
Questa la suddivisione dei gironi:
Girone A: Bozen, Trieste, Brixen, Metallsider Mezzocorona, Cassano Magnago, Pressano, Malo, Eppan, Molteno, Alperia Meran
Girone B: Bologna, Terraquilia Carpi, Romagna, Cingoli, Cologne, E.GO Tavarnelle, Arcobaleno Oriago-Padova, Pantarei Modena, Lions Teramo
Girone C: Lupo Rocco Gaeta, Fondi, Conversano, Junior Fasano, Teamntework Albatro, Benevento, Andrea Licitra Crazy Reusia, Noci, Valentino Ferrara
Terminata la Regular Season, per le prime due squadre di ogni girone proseguirà la lotta per lo Scudetto, mentre a scorrere inizierà la rincorsa ad un posto nella Serie A1 a girone unico del campionato 2018/19. Formula articolata in più fasi (consultabile qui), quella della Serie A1 del prossimo anno, che metterà in palio, in definitiva, i seguenti posti:
Poule Play-Off [2^ fase]: n° 6 promozioni
Poule Promozione [2^ fase]: n° 3 promozioni
Play-Out Permanenza [5^ fase]: n° 3 promozioni
Play-Off Permanenza [6^ fase]: n° 1 promozione
Serie A2 Maschile: n° 1 promozione
Salerno difenderà lo Scudetto conquistato nella stagione scorsa contro l’Indeco Conversano a partire dal 7 ottobre, data del taglio del nastro per il prossimo campionato di Serie A1 Femminile. Sono in totale 12 le squadre pronte a sfidarsi, con la formula che prevede – nel dettaglio – una Regular Season con gare di andata\ritorno e successivamente Play-Off Scudetto con semifinali e finale.
Queste le squadre al via:
Brixen, Casalgrande Padana, Indeco Conversano, Flavioni, Salerno, Mechanic System – Wurbs Oderzo, Cassano Magnago, Olimpica Dossobuono, Leonessa Brescia, Ariosto Ferrara, Estense, Teramo
Un totale di 49 formazioni per un posto soltanto in Serie A1. Da qui parte – con giornata inaugurale il 7 ottobre prossimo – la stagione 2017/18 della Serie A2 Maschile. Alla fase iniziale a gironi, seguirà una Final8 alla quale accederanno le 1^ classificate dei 5 gironi e le 2^ classificate dei Gironi B\C\D, ovvero quelli con il maggior numero di team. Alla Final8 il compito di individuare la squadra promossa in A1.
Questa la composizione dei gironi:
Girone A: Cassano Magnago, Ferrarin, Crenna, Leno, Ventimiglia, Verdeazzurro, Raimond Sassari, Selargius
Girone B: Brixen, Malo, Taufers, Emmeti Group, Rovereto, Oderzo, Estense, San Vito Marano, Opicina, Vigasio, Ferrara United
Girone C: Olimpic Massa Marittima, Chiaravalle, Parma, Faenza, Rapid Nonantola, Ambra, Bastia, Monteprandone, Poggibonsese, Secchia Rubiera, Carrara, Camerano
Girone D: Altamura, Lazio, Pharmapiù Città Sant’Angelo, Capua, Atellana, Free Time Manfredonia, Putignano, Proger Teramo, Ginosa, Esperanto Fondi
Girone E: CUS Palermo, Enna, Il Giovinetto, Girgenti, Team Alcamo, NiGi Kelona, HC Mascalucia, Messina
La Società U.S. Olimpic Massa Marittima, comunica che l’atleta Tommaso Pesci, giocherà per la prossima stagione nella squadra della Pallamano Tavarnelle, formazione che milita nel campionato di serie A1.
Il giocatore è stato ceduto con la formula del prestito per la stagione 2017-18; a Tommaso i migliori auguri di tutta la società per una intensa e soddisfacente crescita sportiva e individuale.
Si è chiuso ieri sera, in una cornice di festa e amicizia, il 14° Festival della Pallamano di Misano Adriatico.
Nel pomeriggio si è disputata l’ultima partita in programma che ha visto i massetani superare i romagnoli per 28 a 22.
Partita sempre in vantaggio per l’Olimpic che ha disegnato una bella prova corale e ha potuto far giocare tutti i convocati.
Grande soddisfazione di tutta la società per il risultato onorevole del settimo posto, il girone in cui era inserita l’Olimpic comprendeva la formazione del Crenna, meritatamente Campioni Italiani, ed era ritenuto dagli addetti ai lavori molto insidioso.
Buoni quindi gli auspici per la prossima stagione e grande bagaglio di esperienza da mettere a frutto per le prossime gare.
Ora un mese di assoluto relax e poi via alla preparazione per il prossimo campionato.