Poteva sembrare una partita senza storia, quella contro la prima in classifica a Tavarnelle, invece passa in archivio come la migliore disputata dall’Olimpic in questo campionato, confermando come i metalliferi siano una squadra in continua evoluzione e ostica per qualsiasi formazione.
Ottimo l’approccio alla gara dei massetani che conducono per buona parte del primo tempo, dal minuto 26 due esclusioni a sfavore consentono ai fiorentini il sorpasso e la frazione si chiude col Tavarnelle in vantaggio per 18 a 16.
Il secondo tempo inizia con l’Olimpic ancora negli spogliatoi, tant’è che la prima rete arriva al decimo, mentre due conclusioni dai 7 metri e qualche contropiede vanno fuori bersaglio; ma l’Olimpic si scuote e finalmente ricomincia a macinare gioco, lo svantaggio si assottiglia merito anche dell’ottima difesa e alle parate del portiere Rahmani, ed all’ultimo minuto il punteggio segna 31 pari.
L’epilogo a 30 secondi dalla fine, quando per somma di ammonizioni, Ramanovski viene espulso per un fallo veniale per non aver rispettato la distanza su una rimessa dai 9 metri, il Tavarnelle ne approfitta e la partita si chiude 32 a 31.
Nel complesso quindi una bella gara, giocata con corpo e anima a dimostrazione della determinazione dell’Olimpic.
Per la Serie A2 il prossimo appuntamento è per il 23 Gennaio in casa dei parmensi.
U.S. Olimpic
Beneventi E. (1)
Bonistalli M.
Botti R. (3)
De Paoli D.
Muoio M. (7)
Ovi A.
Ruberto A. (3)
Cavaglioni S.
Bargelli R. (5)
Gai G. (3)
Mazzinghi L.
Zorzi A. (1)
Rahmani A.
Ramanovski R. (8)
All.
Bargelli Simone