NATALE CON L’OLIMPIC
Sabato 16 Dicembre
Domenica 10 Dicembre
Domenica 3 Dicembre
Sabato 2 Dicembre
Giovanili Olimpic – Doppia sfida incrociata con la Poggibonsese
Giovanili Olimpic – Doppia sfida incrociata con la Poggibonsese, l’Under 13 vince in casa per 26 a 25, gli Under 15 perdono a Poggibonsi per 42 a 17
Bella prova della formazione Under 13 alla prima vittoria in campionato, per niente intimoriti dal notevole divario fisico, i giovani di mister Ghini e Martini hanno dato vita ad una gara eccitante e sofferta ma mai in svantaggio.
Apre le danze Alessio Righi, gran costruttore di gioco e assist man per la finalizzazione di Ceccherini, i due s’intendono a meraviglia e trascinano a suon di reti il resto dei compagni, mentre i puntuali interventi tra i pali di Bini, galvanizzano il pubblico di poggio, dotato del senso della posizione e velocità di reazione, questo ragazzino rappresenta un sicuro investimento in questo ruolo.
Da segnalare la prima rete ufficiale in campionato di Michele Guerrini, con l’augurio che sia l’inizio di una lunga serie.
Prossimo impegno ancora in casa, contro il Prato, per domenica 3 Dicembre
Under 13 in campo:
Bini D., Ceccherini M. (16), Franchi A., Lazzoni T., Righi A. (9), Righi L., Sartori T., Tonelli S., Toninelli D., Qosja M., Meta A., Guerrini M. (1)
All. Ghini Silvano, Martini Francesco
Passo falso per la squadra Under 15, apparsa subito intimorita e non convinta delle proprie potenzialità. Durante la gara i massetani hanno saputo tenere il campo solo a sprazzi, grazie al contributo determinante di Artim Salioski (7 reti).
Le possibilità ci sono tutte per questo valido gruppo di atleti, occorre solo aver fiducia e credere nei propri mezzi.
Nuovo appuntamento il 3 Dicembre in casa contro il Follonica
Under 15 in campo:
Spadini D. (4), Tasselli D., Tassoni S. (2), Qosja S., Salioski Artim (7), Paradisi A., Piccinelli D. (3), Chesi G., Bizzarri F., Tupaylo R. (1), Giovannetti C., Veliu F., Salioski Adis, Selmani R.
All. Bargelli Simone
Serie A2 – Parma vs Olimpic 31 a 27
Risultato negativo, ma bellissima prova dei massetani che tengono in pugno gli avversari nel primo tempo, poi alcuni episodi segnano le sorti del confronto.
E’ veramente soddisfatto dei suoi ragazzi Mister Botti, raggiunto al telefono al rientro dalla trasferta, elogia la squadra per la determinazione agonistica e per l’ottimo rendimento difensivo.
Partono bene i massetani, molto fluidi nell’impostazione e senza timori reverenziali, gestiscono il minimo vantaggio sino al 20’ sul 8 a 10, quando una dubbia interpretazione arbitrale, sanziona Ruberto con l’espulsione.
L’episodio: “Olimpic in attacco con Ruberto in posizione di pivot che riceve e si libera in rotazione, ma il bel tiro è condizionato dall’aggancio del braccio da parte di un avversario; l’arbitro fa proseguire senza concedere né il rigore né i 2 min. all’avversario. Ruberto sorpreso dalla decisione allarga le braccia verso l’arbitro che lo sanziona con 2 minuti a cui segue il cartellino rosso con rapporto a causa del protrarsi delle lamentele”
Con la panchina corta per alcune indisposizioni, l’Olimpic ingoia il rospo e corre ai ripari, ma il ritmo è spezzato ed il Parma conclude il primo tempo in vantaggio per 14 a 10. Da segnalare un brutto colpo ad una mano per Beneventi con gonfiore immediato che non lascia presagire nulla di buono.
Nel secondo tempo il match prosegue sul punto a punto, con I metalliferi che arrivano anche a -2, ma una botta al setto nasale con taglio per Emilio Bargelli lo mette fuori gioco e la panchina lo accoglie per le cure.
Grande spirito di gruppo e filosofia da guerrieri per una partita in cui non c’è nulla da rimproverare ai massetani.
Il prossimo impegno casalingo contro la Poggibonsese è per il 2 Dicembre alle 21.
Per l’Olimpic:
Bargelli E.(2), Beneventi E. (4), Burzacchini D., Raia A., Gai G. (7), Veliu B.(3), Ghini F.(2), Ruberto A. (1), Zorzi A. (4), Bernardini M., Zucca Y. (4).
All. Botti Riccardo, Bargelli Simone
Domenica 26 Novembre
Giovanili dell’Olimpic impegnate in trasferta
L’under 15 vince a Bastia, l’under 13 perde all’esordio a Pontassieve
Domenica di trasferte per le giovanili dell’Olimpic, la formazione Under 15 era impegnata a Bastia Umbra per l’ultima giornata di andata del campionato e raccoglie i primi 2 punti vincendo con ampio margine per 12 a 33.
Senza storia la partita che ha visto sugli scudi Dario Spadini con 16 reti, ma tutto il collettivo è andato in rete, compreso il portiere Rizman Selmani.
L’allenatore Simone Bargelli è più che soddisfatto della prestazione, dichiarando una crescita costante della squadra ed un impegno ammirabile anche da parte dei più piccoli, come Adis Salioski, portiere classe 2006 che si è reso protagonista in ottime parate. Al rientro dopo un infortunio anche Roman Tupaylo che saluta il ritorno in campionato con una rete.
Cartina di tornasole, sarà il prossimo scontro con la capolista Poggibonsese sempre in trasferta che potrebbe indirizzare sui binari giusti il girone di ritorno.
Under 15 in campo:
Spadini D. (16), Tasselli D. (1), Tassoni S. (2), Qosja S. (2), Salioski Artim (5), Paradisi A., Piccinelli D. (1), Chesi G. (1), Bizzarri F. (2), Tupaylo R. (1), Giovannetti C. (1), Veliu F., Salioski Adis, Selmani R. (1)
All. Bargelli Simone
Buono, anche se non vincente, l’esordio della squadra Under 13 impegnata contro il La Torre a Pontassieve, finale 26 a 22 dopo 4 tempi che hanno visto anche vittorie dell’Olimpic nei parziali.
Gli allenatori Ghini e Martini, hanno apprezzato tutti i convocati che con impegno e vivacità hanno saputo tenere a freno degli avversari di notevole statura.
In evidenza Ceccherini Mirco e Righi Alessio, già “veterani” della formazione U12 dello scorso anno, ma bene anche per Sartori Tommaso alla sua prima rete ufficiale.
Prossimo impegno tra le mura amiche contro la Poggibonsese per domenica 26 alle 15:30.
Under 13 in campo:
Bini D., Ceccherini M. (14), Franchi A., Lazzoni T., Righi A. (7), Righi L., Sartori T. (1), Tonelli S., Toninelli D., Qosja M.
Serie A2 – Olimpic vs Monteprandone 33 a 33
Un’Olimpic insipida raccoglie un pareggio casalingo
Prestazione pallida per l’Olimpic che non trova come imporsi ad una squadra sicuramente alla portata, nonostante l’impegno profuso dai massetani le azioni sono particolarmente lente e prevedibili.
La partita si snoda con il vantaggio alternato delle formazioni, Rahmani in porta e Gai in realizzo, si mettono in evidenza per la costanza delle performance, sul finire del primo tempo qualcosa si muove nei massetani che vanno al riposo in vantaggio per 18 a 15.
Al rientro in campo gli ascolani piazzano subito un break che rimette la situazione in parità e subito dopo li porta a condurre, ma l’equilibrio delle forze in campo non consente a nessuna squadra di prevalere sull’altra.
A tempo scaduto, sul 33 pari, una punizione fa ancora sperare i metalliferi, ma il tiro di capitan Ruberto s’infrange sulla barriera.
Da segnalare due infortuni ai portieri, grave per Rhamani dell’Olimpic, una frattura ad una mano, mentre per il portiere ascolano un’insidiosa pallonata all’occhio sinistro.
L’Olimpic in campo:
Bargelli E., Beneventi E. (2), Maiella A. (3), Ovi A. (3), Raia A., Gai G. (15), Rahmani A., Veliu B., Radi F., Ghini F., Ceccherini R. (2), Ruberto A. (2), Zorzi A. (6), Bernardini M.
All. Botti Riccardo, Bargelli Simone